2.1982
Crescita economica e risorse esauribili: osservazioni sulle tendenze di lungo periodo,
di Denicolò Vincenzo
pagg. 82-92.
Il problema dell’attribuzione separata di costo a prodotti congiunti
di Biondi Leonardo
pagg. 74-80.
La influenza del neo-liberalismo sui mercati energetici e sulla strategia delle compagnie petrolifere e dei governi
di Frankel Paul H.
pagg. 6-13.
Le prospettive dell’amministrazione statunitense alla crisi energetica
di Perez Rita
pagg. 16-31.
L’organizzazione delle industrie energetiche nel Regno Unito
di Ray George F.
pagg. 34-44.
Modesta proposta per la tariffa sociale. Impatto distributivo, processo di formazione ed efficienza allocativa della tariffa sociale dell’energia elettrica per uso domestico in Italia tra il 1975 e il 1980
di D’Anselmi Paolo
pagg. 48-72.
Per acquistare un numero arretrato scrivi a riven@rie.it