Sulla crisi di General Electric

Sulla crisi di General Electric

John Flannery, Amministratore Delegato di General Electric, il 13 novembre ha annunciato il dimezzamento del dividendo, causando la caduta verticale del prezzo dell’azione, peraltro già avviata da mesi.
read more
L’Uscita dal Tunnel della crisi

L’Uscita dal Tunnel della crisi

Quale sarà il ruolo della fonte petrolifera nei decenni a venire?
read more
Il settore elettrico cambia velocemente

Il settore elettrico cambia velocemente

Nel 2005 la produzione elettrica degli impianti eolici e fotovoltaici rappresentava in Italia il 7,7 per mille di quella nazionale ed era di gran lunga prevalente lo scetticismo sulle prospettive a breve di queste tecnologie. Dieci anni dopo era il...
read more
Che cos’altro è successo a Bonn

Che cos’altro è successo a Bonn

Se il risultato della Conferenza di Bonn è stato deludente, fortunatamente fuori dall’Assemblea la società civile, il business e gli Stati hanno preso in tutta libertà alcune decisioni utili.
read more
Il fallimento della COP 23

Il fallimento della COP 23

Il risultato della COP di Bonn è stato purtroppo assai modesto. La Conferenza avrebbe dovuto iniziare a scrivere il rulebook per valutare l’aderenza dei paesi ai target volontariamente dichiarati a Parigi.
read more
Le Sfide del nuovo “Petrolio Italia”

Le Sfide del nuovo “Petrolio Italia”

La transizione verso una economia low-carbon richiederà diversi decenni e interesserà tutti i settori dell’economia. Il petrolio a livello mondiale rivestirà ancora un ruolo di primo piano, soprattutto nel settore della mobilità.
read more
L’acqua che va in salita…

L’acqua che va in salita…

Nell’unico paese avanzato in cui da oltre trent’anni è stata cancellato ogni KWh nucleare, che ha indetto due referendum (1987, 2011), vincendoli, per ribadirne l’uscita; in cui ci si oppone a ogni investimento energetico di qualsiasi natura – petroli...
read more
Parigi due anni dopo: alcune riflessioni sulla transizione energetica

Parigi due anni dopo: alcune riflessioni sulla transizione energetica

A che punto siamo? È questa la domanda che si pone su Energia 4/2017 Enzo Di Giulio (Scuola Enrico Mattei – Eni Corporate University e Comitato Scientifico Energia) due anni dopo Parigi.
read more
UE: finanziamenti record a collegamento elettrico Francia-Spagna

UE: finanziamenti record a collegamento elettrico Francia-Spagna

L’UE intende fornire 578 mil. euro per costruire un collegamento elettrico tra la Spagna e la Francia necessario a trasportare l’energia rinnovabile spagnola in eccesso dall’altra parte dei Pirenei.
read more