La nuova legge sulla concorrenza dell’agosto scorso ha introdotto l’importante novità della fine del regime di tutela del prezzo a partire dal 1° luglio 2019.
Da quella data l’Autorità di regolazione porrà termine al proprio compito di definire ed aggiornare ogni tre mesi le condizioni economiche per la fornitura di elettricità e di gas naturale per i clienti di piccola taglia attualmente beneficiati da condizioni di favore.
Si opera, così, la piena liberalizzazione del mercato che pone non pochi problemi per milioni di utenti in termini di adeguamento alla nuova condizione di mercato.
Dalla lettura della legge 4 agosto 2017 n. 124 emerge un testo notevolmente articolato e frammentato per aver dovuto tener conto dei numerosi emendamenti durante la sua genesi ispirati dai differenti portatori di interesse.
Energia ospita sul numero 1.18 una guida per capire meglio la nuova normativa i primi provvedimenti regolatori di sua applicazione.
Il post presenta l’articolo Legge sulla concorrenza e mercati energetici dell’Avvocato Fabio Polettini e pubblicato sul numero 1.18 di Energia
Per aggiungere un commento all'articolo è necessaria la registrazione al sito.
0 Commenti
Nessun commento presente.
Login