Rinnovabili: un quadro con chiaroscuri

Rinnovabili: un quadro con chiaroscuri

I rapporti trimestrali di Bloomberg (BNEF) sugli investimenti nelle rinnovabili sono divenuti un punto di riferimento per valutare l’avanzamento del processo di decarbonizzazione del sistema energetico mondiale.
read more
In nome dei consumatori-cittadini

In nome dei consumatori-cittadini

Nella grande abbuffata di nomine, un’importanza particolare l’hanno quelle delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, ad iniziare dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il cui collegio è in regime di pro...
read more
La transizione energetica nel lungo periodo

La transizione energetica nel lungo periodo

Raramente si guarda alla transizione energetica da una prospettiva storica, cioè dagli inizi della crescita moderna, anche se è molto importante perché consente di individuare i fattori che hanno determinato la relazione tra energia e Pil nel lungo periodo.
read more
Regno Unito: un tetto per le bollette dei piccoli consumatori

Regno Unito: un tetto per le bollette dei piccoli consumatori

Mi è capitato di leggere in questi giorni il resoconto di un’audizione al Parlamento inglese che si è svolta nello scorso dicembre. Oggetto: l’introduzione di un price cap alle offerte di energia per i consumatori domestici a partire dal prossimo...
read more
Ogni cosa ha il suo prezzo

Ogni cosa ha il suo prezzo

E’ banale ma non inutile rammentare che senza investimenti non vi sarà l’auspicata ‘transizione energetica’ verso il dopo-fossili, ma solo l’inerziale andamento delle cose. Quel che sta accadendo. Valutare il costo di Parigi per abbattere il surrisc...
read more
La spesa pubblica in R&S nel settore energetico

La spesa pubblica in R&S nel settore energetico

Il cospicuo calo della spesa pubblica per la Ricerca e Sviluppo nel settore dell’energia, nonostante il pronostico di conseguenze nefaste per l’ambiente di una crescita senza tregua del consumo di fonti fossili, può apparire paradossale.
read more
Senza pudore

Senza pudore

Avevamo già trattato su questo blog il tema dell’ipocrisia ambientalista della Norvegia. Ma val la pena tornarci sopra.
read more
Gli investimenti energetici del 2017

Gli investimenti energetici del 2017

Ieri è uscito il World Energy Investment 2018 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) che delinea il quadro degli investimenti globali in ambito energetico.
read more
Parte Shah Deniz 2

Parte Shah Deniz 2

Un altro tassello del Corridoio Sud, il maxi progetto di collegamento per portare il gas dall’Asia centrale all’Europa attraverso la Turchia, è stato posto.
read more