Artico: tra geopolitica, commercio e ambiente

Artico: tra geopolitica, commercio e ambiente

La danese Maersk Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mercantile al mondo, è partita il primo settembre per la rotta dell’Artico, aprendo una via alternativa e più breve rispetto al Canale di Suez per collegare l’Asia e l’Europa attraverso...
read more
Carbone: si fa ma non si dice…

Carbone: si fa ma non si dice…

La Gran Bretagna si è data gli obiettivi forse più ambiziosi sulla via della decarbonizzazione. “Clean growth is not an option but a duty”, ha scritto in modo perentorio la Premier Theresa May
read more
Adattarsi ai cambiamenti climatici: un fronte d’azione da non trascurare

Adattarsi ai cambiamenti climatici: un fronte d’azione da non trascurare

Ondate di caldo sempre più prolungate, inondazioni, tempeste e uragani sempre più frequenti. L’intensificarsi dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici potrebbe far precipitare 100 milioni di persone in uno stato di povertà estrema.
read more
Bye bye, London

Bye bye, London

Che ne sarà della Gran Bretagna dell’energia dopo la Brexit decisa nel referendum del 2016 e prevista ufficialmente per il 29 marzo 2019?
read more
Alberto Clò presenta Energia 3.18

Alberto Clò presenta Energia 3.18

Proponiamo un estratto della presentazione di Alberto Clò di Energia 3.18. In fondo al testo trovate la versione integrale della Presentazione.
read more
Gli anni dell’upstream in Italia

Gli anni dell’upstream in Italia

Difficile sintetizzare in poche pagine la storia della nostra industria petrolifera upstream dai tempi antichi sino ai nostri giorni, ma è un esercizio importante per comprendere le ragioni dell’attuale declino.
read more
La sicurezza nel mercato del gas

La sicurezza nel mercato del gas

La riforma del mercato del gas dell’Unione Europea ha avviato un processo di progressiva apertura alla concorrenza, demolendo il tradizionale modello di business incentrato sui contratti take or pay long term e trascurando le problematiche connesse all’eff...
read more
La politica dell’auto elettrica

La politica dell’auto elettrica

Nella corsa verso la mobilità sostenibile, le dichiarazioni politiche e gli scenari di penetrazione dell’auto elettrica si susseguono proponendo ambiziosi obiettivi, di cui è necessario comprendere la reale portata per giudicare l’effettiva valenza.
read more
I rifiuti in Italia alla luce delle nuove direttive sulla circular economy

I rifiuti in Italia alla luce delle nuove direttive sulla circular economy

I risultati ottenuti negli ultimi vent’anni ritraggono il nostro Paese all’avanguardia nella gestione dei rifiuti.
read more