In un contesto in cui i sistemi energetici puntano alla decarbonizzazione e al decentramento, includere gli enti locali nella definizione di una strategia energetica nazionale presenta forti potenzialità.
Tutti proiettati a disegnare e magnificare l’Italia dell’energia che verrà. Migliaia di colonnine elettriche soppianteranno i distributori carburanti, mentre solare ed eolico, camminando sulle proprie gambe senza bisogno di sussidi, spazzeranno via carbon...
Nei giorni scorsi, Cipro ed Egitto hanno siglato un accordo per la costruzione del primo gasdotto sottomarino che porterà il gas cipriota in Egitto prima di essere riesportato in Europa. Nei prossimi 30 giorni verrà creato un comitato congiunto per...
L’Italia agli inizi degli anni Settanta aveva tre piccole centrali nucleari in funzione – Garigliano (BWR da 150 MW), Latina (gas/grafite da 216 MW), Trino Vercellese (PWR da 270 MW) – e cominciava a costruire una centrale BWR da 850...
Dopo le fonti fossili, la deforestazione è la principale causa delle emissioni antropogeniche da cui originano i cambiamenti climatici. Si stima che vi contribuiscano per il 10% del totale. Dal 1990 al 2008 sono state abbattute foreste – che oggi...