L’Italia è un paese ricco di idrocarburi? Quanti giacimenti sono stati scoperti sinora? Quanto sono grandi? Quando hanno prodotto e quanto potranno ancora produrre?
L’Istat ha pubblicato di recente il “Rapporto SDGs 2018”, ove SDGs sta per Sustainable Development Goals: i 17 ambiziosi obiettivi adottati nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per porre fine alla povertà, proteggere il Pianeta, assicu...
Non mi esprimo sull’opportunità o meno della convocazione d’urgenza a Palazzo Chigi delle aziende a partecipazione pubblica – peraltro con larghissima presenza privata – presso la ‘cabina di regia per gli investimenti’
5.000.000.000.000 (cinque trilioni), tanti sono i frammenti di plastica e micro-plastica che vagano galleggiando per i mari del Pianeta. Più delle stelle presenti nella Via Lattea e, fra non molto, dei pesci che abitano gli oceani
In un articolo scritto con G.B. Zorzoli su Energia un anno fa sollecitavamo “un intervento di politica industriale da parte dello Stato, o sue articolazioni, che impedisca la fine di una straordinaria avventura – quella della produzione di biocarburanti de...
Mezzo grado Celsius. Da 1,5°C a 2°C. Tanto basta per segnare il futuro del pianeta. Lo sostiene lo Special Report di recente pubblicazione del foro scientifico internazionale sui cambiamenti climatici (IPCC).
“Global Warming of 1.5 °C”, lo Special Report appena reso pubblico dall’IPCC, ribadisce che il pieno rispetto dell’Accordo di Parigi non consentirebbe di contenere entro 1,5 °C l’incremento della temperatura globale.
Il recente rapporto dell’IPCC “Global Warming of 1.5°C” e la contestuale assegnazione del premio Nobel per l’economia a William Nordhaus hanno riacceso l’attenzione sul tema del clima.