Ma il metano ti da una mano?

Ma il metano ti da una mano?

Dopo quasi quattro anni di ribassi, nel corso del 2018 i prezzi del gas naturale sono tornati a salire sensibilmente giungendo a livelli inattesi.
read more
Clima: una guerra lunga e costosa

Clima: una guerra lunga e costosa

Non sono un esperto di ecologia e nemmeno di cambiamenti climatici. Cerco però di seguire con cura quanto si dice e si scrive in materia e non nascondo di sentirmi fortemente preoccupato per tutte le informazioni che ogni giorno ricevo.
read more
In difesa dei rinnovabilisti (seri)

In difesa dei rinnovabilisti (seri)

Il ‘Sole 24 Ore’ del 16 novembre scorso titolava un articolo “Energie rinnovabili, la Guardia di Finanza scopre maxi frode da un miliardo” relativamente a incentivi incassati nel 2017 – se per dolo o altro lo dirà la magistratura –...
read more
Carbon pricing: ridurre le emissioni al minor costo per la società

Carbon pricing: ridurre le emissioni al minor costo per la società

Il carbon pricing è lo strumento politico più efficace in termini di costi per ridurre le emissioni del settore elettrico.
read more
Dirsi ambientalista è facile, esserlo molto meno

Dirsi ambientalista è facile, esserlo molto meno

I timori sugli eventi catastrofici che potrebbero essere causati dai cambiamenti climatici si sono diffusi nei governi; negli organismi internazionali; nella Chiesa; negli uomini di spettacolo
read more
In Germania gli impianti a carbone che inquinano di più in Europa

In Germania gli impianti a carbone che inquinano di più in Europa

10 compagnie sono responsabili di circa due terzi dei danni alla salute causati dalle centrali elettriche a carbone nel 2016.
read more
Cosa insegnano i ‘gilet gialli’ francesi?

Cosa insegnano i ‘gilet gialli’ francesi?

Le violente proteste dei ‘gilet gialli’ francesi contro l’aumento dei prezzi dei carburanti deciso dal governo di Edouard Philippe dicono molto sullo scarto nella popolazione francese (ma non solo) tra il dichiararsi contro i cambiamenti climatici ed acc...
read more
Crolla il petrolio: il rompicapo di Rubik

Crolla il petrolio: il rompicapo di Rubik

Nella seduta di borsa del 13 novembre il prezzo del greggio Brent Dated ha lasciato sul terreno sul giorno prima il 6,6%, portandosi a 65,47 dollari al barile.
read more
World Energy Outlook 2018: una breve panoramica

World Energy Outlook 2018: una breve panoramica

The world’s energy destiny lies with decisions and policies made by governments.
read more