24 Dicembre 2018

Il potenziale del sole

LinkedInTwitterFacebookEmailPrint

Il sole in un’ora for­nisce più energia di quanto ne venga consumata al mondo in un intero anno, eppure l’innovazione tecnologica, gli strumenti finanziari e la visione politica non sono ancora in grado di sfruttarne a pieno il potenziale.

Perché l’energia solare sia in grado di rispondere alla crescente domanda di elettrici­tà, secondo Varun Sivaram il principale lavoro resta ad oggi la costruzione di una politica pubblica visionaria che continui a sostenere lo svilup­po e la ricerca di soluzioni per l’im­mediato futuro.

La ricerca di soluzioni tecniche sarebbe infatti già sulla buona strada. Per valutare i progressi dell’attività di ricerca sull’energia solare, che coinvolge diverse discipline, l’Autore di Taming the Sun ricostruisce i passaggi fondamentali per consentire la diffusione della tecnologia dai deserti alle aree più povere del mondo. I principali ambiti di interesse delle diverse attività di ricerca riguardano: nuovi strumenti finanziari in grado di attrarre gli investimenti; maggiore sostenibilità, economicità ed efficienza dei pannelli solari; soluzioni al problema dell’intermittenza dell’irradiamento; maggiore flessibilità e affidabilità dei sistemi di interconnessione delle reti elettriche. I risultati della ricerca in questi settori contribuiranno a rendere l’energia solare una scelta più sicura di approvvigionamento elettrico.


0 Commenti

Nessun commento presente.


Login