Il miraggio dell’accordo Russia-Ucraina sul transito gas

Il miraggio dell’accordo Russia-Ucraina sul transito gas

È fallito l’ennesimo colloquio trilaterale fra Unione Europea, Russia e Ucraina sul nuovo contratto per il transito del gas russo. Quali scenari si aprono a questo punto? Tre i principali, e il più probabile è favorevole alla Russia.
read more
Europa ed emissioni: serve chiarezza per non illudersi

Europa ed emissioni: serve chiarezza per non illudersi

Che le emissioni nell’Unione Europea negli ultimi 20 anni si siano ridotte è fuori di dubbio, ma a cosa è dovuto? Un nuovo rapporto fa giustizia di molte semplificazioni avanzate in questi anni.
read more
Il prestigiatore

Il prestigiatore

Il catastrofismo e le facili soluzioni proposte da Jeremy Rifkin (dall’idrogeno all’economia digitale, passando per l’internet delle cose e la generazione elettrica distribuita) fanno bene alla sua popolarità, ma non ai problemi globali che sostiene di ...
read more
+ auto elettriche = – entrate per lo Stato

+ auto elettriche = – entrate per lo Stato

Oggi la mobilità elettrica è incentivata con varie misure mentre le auto a combustione interna contribuiscono in maniera sostanziale alle entrate dello Stato. Ma più si restringerà la circolazioni delle seconde più toccherà alle prime pagare il conto...
read more
75 dollari: la carbon tax dell’establishment

75 dollari: la carbon tax dell’establishment

In concomitanza con il tifone Hagibis arriva il monito del FMI: se si vuole salvare il pianeta dal disastro serve una carbon tax da 75 dollari (contro gli attuali 2). Ma il pasto non è gratis e i rischi sociali possono essere elevati..
read more
L’ipocrisia sull’Eni

L’ipocrisia sull’Eni

In tempi di No-Triv, blocco delle attività di ricerca, emorragia di imprese estere, in Italia è fuori dal coro parlare di petrolio e gas, così come lo è parlare di Eni e delle sue ottime performance.
read more
Finanza verde: cos’è e quali strumenti utilizza

Finanza verde: cos’è e quali strumenti utilizza

Nel 2007 viene lanciato il primo green bond, da allora la finanza ha acquisito un ruolo sempre più attivo nel processo di decarbonizzazione e di transizione energetica.
read more
Spararla grossa non costa nulla, ma fa far bella figura

Spararla grossa non costa nulla, ma fa far bella figura

La presidente della nuova Commissione Europea, Ursula von der Leyen, vuole emanare in 100 giorni un European Green Deal che renda l’Europa carbon-neutral entro il 2050.
read more
Petrolio: è davvero ‘tutto a posto’?

Petrolio: è davvero ‘tutto a posto’?

I gravi attacchi alle infrastrutture petrolifere dell’Arabia Saudita sembrano non aver procurato strascichi sui mercati. Governi e media se ne disinteressano. Ma davvero possiamo pensare che tutto sia tornato alla normalità?
read more