Coronavirus: non confondiamo le cose

Coronavirus: non confondiamo le cose

Una correlazione va affiorando con sempre maggior sicumera: quella tra coronavirus e cambiamenti climatici. Come il genetista Boncinelli, invitiamo a “mettere un po’ d’ordine in questa girandola di notizie e di drammatici proclami” perché è la superficialità che rischia di causare i danni più profondi.
read more
Smart working: ci sentiamo immobili, ma stiamo entrando nel futuro

Smart working: ci sentiamo immobili, ma stiamo entrando nel futuro

Questa disgraziata epidemia ci costringe ad un incredibile esperimento di smart working nel settore servizi. Oltre a una maggior soddisfazione dei lavoratori e delle loro performance, si ha anche un positivo impatto sull’ambiente.
read more
Il coronavirus non è una ‘distrazione’

Il coronavirus non è una ‘distrazione’

Grandi preoccupazioni si levano per il futuro della transizione energetica, ma parlare di coronavirus come di una ‘distrazione’ temporanea non è accettabile, perché questa è davvero la prima grande guerra mondiale.
read more
Verso un Pil a singhiozzo?

Verso un Pil a singhiozzo?

In attesa di uno stock adeguato di vaccini, che non dovrebbe arrivare prima di 18 mesi, si potrebbe aprire una fase a restrizioni intermittenti. Parallelamente potremmo doverci preparare a un Pil a singhiozzo.
read more
Ripartire da dove eravamo rimasti, ma con una diversa consapevolezza

Ripartire da dove eravamo rimasti, ma con una diversa consapevolezza

In molti, se non tutti, sperano in un rapido ritorno alla “normalità”, ma forse è più auspicabile un cambiamento radicale. D'altronde, è proprio nei momenti di crisi che le opportunità si fanno più chiare. Anche sul fronte climatico, dove la crisi va...
read more
Che l’Italia del dopo-virus non torni quella di prima

Che l’Italia del dopo-virus non torni quella di prima

Se l’Italia non cambia, cominciando da ora, alcuni difetti strutturali della sua economia e tutti gli handicap che ci hanno impiombato nei decenni passati essi si ripresenteranno moltiplicati per 100 e non ci lasceranno via di scampo.
read more
L’impatto del COVID-19 sul carico elettrico nazionale

L’impatto del COVID-19 sul carico elettrico nazionale

In che modo la gestione dell’emergenza COVID-19 sta impattando sul carico elettrico nazionale? L'analisi di Ettore Bompard, Stefano Corgnati, Carmelo Mosca - ESL@energycenter/poliTO.
read more
Filtri anti-particolato per motori Diesel: problemi e soluzioni

Filtri anti-particolato per motori Diesel: problemi e soluzioni

Il Diesel è finito sotto la lente di decisori politici e opinione pubblica dopo lo scandalo “Dieselgate”. Eppure, il progresso tecnologico ha consentito molti passi avanti. E molti altri se ne possono ancora fare a partire dal sensibile miglioramento del ...
read more
Il retail elettrico oggi

Il retail elettrico oggi

L'apertura alla concorrenza nel retail elettrico è stata vista come la soluzione migliore per beneficiare della liberalizzazione del mercato all’ingrosso, ma il modello di riferimento degli ultimi vent’anni ha creato distorsioni e una distribuzione iniqua...
read more