Cosa fa notizia in Italia? Idrogeno vs blackout ed Edison/2

Cosa fa notizia in Italia? Idrogeno vs blackout ed Edison/2

Cosa rende nel nostro Paese una notizia sull’energia notiziabile? Perché eventi importanti vengono trascurati, mentre altri secondari riempiono le pagine dei giornali?
read more
Cosa fa notizia in Italia? Idrogeno vs blackout ed Edison/1

Cosa fa notizia in Italia? Idrogeno vs blackout ed Edison/1

Cosa rende nel nostro Paese una notizia sull’energia notiziabile? Perché eventi importanti vengono trascurati, mentre altri secondari riempiono le pagine dei giornali?
read more
Petrolio: la tenuta dei prezzi e la iattura di una minore offerta futura

Petrolio: la tenuta dei prezzi e la iattura di una minore offerta futura

I prezzi del petrolio si sono ripresi dal tracollo visto durante i mesi del lockdown e sembrano per ora tenere. Tra le ragioni. Un’eventuale impennata dei prezzi rischierebbe di soffocare le ripresa delle economie avanzate e aggravare la miseria di quelle po...
read more
California, blackout e rinnovabili: religione senza buon senso

California, blackout e rinnovabili: religione senza buon senso

read more
L’importante ora è spendere bene

L’importante ora è spendere bene

Tra European Green Deal e fondi per la ripresa post-pandemica, l’Unione Europea metterà a disposizione un notevole ammontare di capitali da destinare ad investimenti “verdi”. Molti o pochi?
read more
Lezioni per i regolatori – Post scriptum

Lezioni per i regolatori – Post scriptum

Dopo aver analizzato l’impatto del lockdown sul sistema elettrico dei tre principali paesi europei del Mediterraneo, della Germania e del Regno Unito, Giovanni Goldoni propone un’ulteriore “lezione” per i regolatori partendo dagli spunti offerti dalla ...
read more
L’era dell’idrogeno è davvero alle porte? \2

L’era dell’idrogeno è davvero alle porte? \2

Negli ultimi anni l'idrogeno ha risvegliato l'interesse di molti per il potenziale impiego nella decarbonizzazione di vari usi energetici. Anche in Europa c'è grossa attesa per un suo sviluppo al 2050. Una valutazione complessiva deve però tener conto delle ...
read more
L’era dell’idrogeno è davvero alle porte? \1

L’era dell’idrogeno è davvero alle porte? \1

Negli ultimi anni l'idrogeno ha risvegliato l'interesse di molti e anche in Europa c'è grossa attesa per un suo sviluppo al 2050. Una valutazione complessiva deve però tener conto delle possibili implicazioni in termini di costi e sicurezza. L'era dell'idrog...
read more
Crowdfunding e comunità energetiche: la chiave di volta nel permitting

Crowdfunding e comunità energetiche: la chiave di volta nel permitting

Cambiare approccio al permitting, coinvolgendo i cittadini con proposte che rendano l’investimento concretamente conveniente, come il crowdfunding e le comunità energetiche. Un estratto dell’articolo di GB Zorzoli pubblicato su ENERGIA 2.20
read more