Tutti i numeri

LinkedInTwitterFacebookEmailPrint

Presentazione (pp. 2-5)
di Alberto Clô

EDITORIALE

La globalizzazione di cui abbiamo bisogno (pp. 6-9)
di Jeremy Adelman (Direttore del Global History Lab, Università di Princeton)

TRANSIZIONE ENERGETICA

Sopravvivere alla «tempesta perfetta» (pp. 10-12)
di Stefano Cao (Amministratore Delegato di Saipem)

Senza investimenti, né crescita né transizione energetica (pp. 14-22)
di Alberto Clô (Direttore responsabile «Energia»)

Quanto è green la finanza mondiale? (pp. 24-35)
di Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca (Eni Corporate University)

Il Covid-19 ha infettato la transizione verde? (pp. 36-42)
di Ivan Faiella e Filippo Natoli (Banca d’Italia)

40 ANNI DI ENERGIA

L’ACI e la rivista «Energia»: una collaborazione che si rinnova (pp. 44-45) 
di Angelo Sticchi Damiani (Presidente dell’Automobile Club d’Italia)

Continuare nel nostro impegno, ancor più complesso (pp. 46-48) 
di Alberto Clô (Direttore responsabile «Energia»)

Che cos’è «Energia»? (pp. 49-52) 
di Enzo Di Giulio (Comitato Scientifico «Energia»)

Il racconto delle liberalizzazioni (pp. 52-59) 
di Giovanni Goldoni (Comitato Scientifico «Energia»)

Voltarsi indietro per guardare avanti (pp. 59-62) 
di GB Zorzoli (Comitato Scientifico «Energia»)

REGULATION & DEREGULATION

Riflessioni sull’effetto delle liberalizzazioni sui prezzi del gas (pp. 64-74)
di Roberto Cardinale (Assistant Professor presso il Dipartimento
di Economia dell’American University in Cairo
)

RECENSIONI E SEGNALAZIONI

Segnalazioni bibliografiche (pp. 76-77)

SEZIONE STATISTICA

Tabelle (pp. 78-95)


English index and abstracts

Acquista il numero