La decarbonizzazione apparente: l’intensità carbonica è (quasi) ferma al 1990
L’intensità carbonica è variabile chiave per valutare il ritmo della decarbonizzazione dell'economia. Ma dal 1990 ad oggi è quasi ferma. E nella generazione elettrica, dove le rinnovabili sono più presenti, è addirittura aumentata. Dall'articolo di Di Giulio e Migliavacca su ENERGIA 3.20.