Cronache texane/2: un’indagine ancora aperta

Cronache texane/2: un’indagine ancora aperta

Dopo aver analizzato il nodo del gas naturale, osserviamo la crisi attraverso gli occhi dei protagonisti, provando a ricostruire le ragioni dell’esplosione dei prezzi e le reazioni di un sistema di fatto impreparato agli eventi di febbraio 2021.
read more
I green bond possono avverare il sogno della transizione?

I green bond possono avverare il sogno della transizione?

Su ENERGIA 3.20, Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca propongono una complessa analisi dell’andamento degli investimenti sostenibili per capire se è possibile scorgere i segnali della transizione energetica. In questo estratto l’indagine si concentra sul...
read more
L’affievolirsi dei diritti di cittadinanza nell’energia

L’affievolirsi dei diritti di cittadinanza nell’energia

Garantire l’accesso ai servizi universali è una funzione obbligatoria dell’impresa che fornisce i servizi ma, con l’obiettivo di ridurre le inefficienze, i processi di liberalizzazione e privatizzazione hanno aumentato le iniquità e la povertà energet...
read more
Cronache texane/1: l’anello debole del gas

Cronache texane/1: l’anello debole del gas

L’ondata di gelo in Texas non ha molto precedenti, ma gran parte degli effetti su infrastrutture e impianti si poteva contenere, se non evitare. Il primo anello a cedere sembrerebbe quello delle forniture di gas naturale alla generazione elettrica.
read more
Energia 1.21: English index and abstracts

Energia 1.21: English index and abstracts

English index and abstracts of the 1.21 issue of the Italian quarterly review ENERGIA
read more
1.2021

1.2021

L'indice del numero di marzo del trimestrale Energia.
read more
Il tecno-ottimismo è il profumo della transizione ecologica?

Il tecno-ottimismo è il profumo della transizione ecologica?

Non c’è deus-ex-machina tecnologico, la transizione prima di essere ecologica è sociale e politica. È una questione di stile di vita. Siamo disposti a cambiarlo adattandolo a fonti energetiche alternative al petrolio?
read more
Il nodo del Nagorno-Karabakh nella trama energetica del Caucaso

Il nodo del Nagorno-Karabakh nella trama energetica del Caucaso

L'ampliamento del TAP offre all'UE una strategia di diversificazione degli approvvigionamenti di gas molto ambita. Ma le tensioni politiche tra Armenia ed Azerbaijan potrebbero minare il sogno europeo di un Caucaso ricco di gasdotti e interconnettori.
read more