ENERGIA 2.21: English index, authors and abstracts

ENERGIA 2.21: English index, authors and abstracts

ENERGIA 2.21: English index, authors and abstracts
read more
Comunità energetiche a fonti rinnovabili: stato e prospettive di sviluppo

Comunità energetiche a fonti rinnovabili: stato e prospettive di sviluppo

Locali o territorialmente disperse, spinte da motivazioni economiche o relazionali. Su ENERGIA 2.21, Nicolò Rossetto (Florence School of Regulation) presenta le coordinate per inquadrare il fenomeno eterogeneo delle comunità energetiche a fonti rinnovabili e...
read more
2.2021

2.2021

Indice e autori del trimestrale ENERGIA 2.21
read more
Dal “palla lunga e pedalare” al tiki-taka: con la roadmap Iea si cambia tattica?

Dal “palla lunga e pedalare” al tiki-taka: con la roadmap Iea si cambia tattica?

Occorre disegnare l’azione per bene, per capire se veramente è possibile segnare quel goal che oggi diamo per scontato. Ma i giocatori saranno disposti a seguire la nuova tattica?
read more
It is the models, stupid. Qualche nota sul rapporto IEA “Net Zero”

It is the models, stupid. Qualche nota sul rapporto IEA “Net Zero”

Verità scientifica e prescrizione politica? In realtà il rapporto Net Zero della Iea che tanto clamore sta suscitando è solo un modello. Ponderato e sofisticato, ma pur sempre un modello. E come tale non prevede né prescrive, ma solo proietta.
read more
Un contratto che suscita sconcerto

Un contratto che suscita sconcerto

Perché assegnare a un organismo internazionale (l'AIE) una consulenza che potrebbero benissimo fare centri di ricerca pubblici, accademici e le stesse strutture ministeriali?
read more
Think out of the box: innovazione, creatività e transizione energetica

Think out of the box: innovazione, creatività e transizione energetica

Innovare, con pragmatismo e concretezza e soprattutto creatività. Servono competenze per affrontare la complessità, nuove metriche per valutare i progressi e un monitoraggio continuo.
read more
I convitati di pietra

I convitati di pietra

Un estratto dalla presentazione di Alberto Clô di ENERGIA 1.21, in cui si evidenziano alcune criticità che hanno guidato la realizzazione del PNRR da parte del Governo Conte II, ma che si possono riscontrare anche in quello attuale redatto dal Governo Draghi...
read more
Le segnalazioni sulla concorrenza nel settore elettrico e del gas naturale

Le segnalazioni sulla concorrenza nel settore elettrico e del gas naturale

L’Antitrust ha presentato al Presidente Mario Draghi una segnalazione riguardante le proposte di riforma concorrenziale da inserire nella legge annuale per la concorrenza e il mercato del 2021.
read more