La (ciclica) corsa all’uranio

La (ciclica) corsa all’uranio

Gli Stati Uniti lo inseriscono nel Clean Energy Standard; l’Unione Europea nello European Green Deal; il Giappone riapre dopo Fukushima; la Cina vi investe già da tempo. Tutto lascia prefigurare una rinascita del nucleare, ma che ne è della materia prima, l’uranio?
read more
G20: l’inutilità dell’unanimità (ma anche della crociata solitaria)

G20: l’inutilità dell’unanimità (ma anche della crociata solitaria)

Testarda la pretesa di ricercare un’unanimità di consensi tra paesi con condizioni assai differenti (G20). Altrettanto inutile avventurarsi in una crociata solitaria (UE).
read more
Le strutture che mancano per risanare il Pianeta

Le strutture che mancano per risanare il Pianeta

L'Europa deve continuare a essere leader del risanamento del Pianeta: bisogna però rendere quest’obiettivo concretamente raggiungibile
read more
Le infrastrutture per la mobilità sostenibile hanno finalmente visto la luce?

Le infrastrutture per la mobilità sostenibile hanno finalmente visto la luce?

Il pacchetto “Fit for 55” prevede, tra le altre cose, una proposta di Regolamento sulle infrastrutture necessarie a favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile. Una proposta che sembra andare nella giusta direzione.
read more
Clô: «Nessuno si salva da solo, l’Europa non si faccia prendere dall’isteria»

Clô: «Nessuno si salva da solo, l’Europa non si faccia prendere dall’isteria»

L'intervista ad Alberto Clô pubblicata sul Resto del Carlino
read more
Incentivi alla mobilità elettrica: chi va piano va sano e va lontano

Incentivi alla mobilità elettrica: chi va piano va sano e va lontano

Quale efficacia dei piani di incentivazione della mobilità elettrica? Dall'articolo di Giuseppina Fusco su ENERGIA 1.21.
read more
Metalli e terre rare: tra scarsità e tensioni geopolitiche

Metalli e terre rare: tra scarsità e tensioni geopolitiche

Le tecnologie low-carbon dipendono da risorse naturali che potrebbero esaurirsi entro il 2050. La transizione energetica al dopo-fossili non è un percorso esente da nuove questioni geopolitiche, se si osservano i mercati di litio, cobalto, rame, nichel e terr...
read more
Energia Idroelettrica: un Tassello Fondamentale nella Transizione Ecologica

Energia Idroelettrica: un Tassello Fondamentale nella Transizione Ecologica

La generazione idroelettrica ha assunto un ruolo determinante nello sviluppo economico e del sistema elettrico del nostro Paese. Oggi rappresenta un tassello fondamentale per la transizione ecologica. Un mio recente studio ne evidenzia il valore strategico per...
read more
Biocarburanti: la parola alla difesa

Biocarburanti: la parola alla difesa

I biocarburanti si rinnovano per trovare nuove applicazioni e svolgere un ruolo importante nel processo di decarbonizzazione. L’innovazione tecnologica è imprescindibile per migliorare i processi e ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra.
read more