La sicurezza delle forniture gas secondo il GECF

La sicurezza delle forniture gas secondo il GECF

Secondo il GECF, l'approccio alla transizione energetica deve essere realistico, prevedendo un accesso inclusivo e ininterrotto alle moderne fonti energetiche, con attenzione alla sicurezza energetica delle forniture. Servono contratti a lungo termine col prezzo del gas indicizzato al petrolio, per garantire investimenti stabili nello sviluppo dell...
read more
Recensione – Power after carbon: Building a clean, resilient grid

Recensione – Power after carbon: Building a clean, resilient grid

Nicolò Rossetto (Florence School of Regulation) commenta l'ultimo libro di Peter Fox-Penner, "Power after carbon: Building a clean, resilient grid".
read more
Cina e carbone, un matrimonio ancora ‘solido’

Cina e carbone, un matrimonio ancora ‘solido’

La Cina sta costruendo 43 nuove centrali a carbone e 18 nuovi altiforni, in linea con quanto accaduto lo scorso anno quando il paese ha aggiunto nuova capacità a carbone per 38 GW: 3 volte l’intera capacità addizionale a livello globale.
read more
Nucleare e industria: i segnali dalla Francia all’Europa

Nucleare e industria: i segnali dalla Francia all’Europa

Le dichiarazioni emerse dal convegno annuale MEDEF confermano il disallineamento che potrebbe concretizzarsi tra la posizione della Francia e dell’Unione Europea in materia energetico-climatica, ma anche la debolezza industriale che rischia di accentuarsi co...
read more
Quantum of net-zero

Quantum of net-zero

Net zero emissions entro il 2050: è possibile? (pp. 26-35) di Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca pubblicato su ENERGIA 3.21
read more
Dove vanno le rinnovabili in Italia? Le richieste di connessione a Terna

Dove vanno le rinnovabili in Italia? Le richieste di connessione a Terna

Su ENERGIA 3.21, Francesco Del Pizzo, Luca Piemonti e Francesco Marzullo (Terna) fanno il punto sulla generazione FER in Italia e sulle nuove richieste di connessione arrivate a Terna, fondamentali per capire se siamo in linea con i target rinnovabili PNIEC (e...
read more
ENERGIA 3.21: English index, authors and abstracts

ENERGIA 3.21: English index, authors and abstracts

ENERGIA 3.21: English index, authors and abstracts
read more
Alberto Clô presenta ENERGIA 3.21

Alberto Clô presenta ENERGIA 3.21

Un estratto della presentazione del direttore Alberto Clô dei contenuti di ENERGIA 3.21.
read more
La transizione energetica di Edison

La transizione energetica di Edison

Il contributo di Edison per la transizione energetica (pp. 36-41) di Simone Nisi e Luca Franza pubblicato su ENERGIA 3.21
read more