Le parole dell’emergenza gas

Le parole dell’emergenza gas

Speculazione, mercato, TTF, price cap, scostamento di bilancio, fornitore di ultima istanza. Il vocabolario per orientarsi nella crisi gas.
read more
Il sabotaggio del Nord Stream e la voce grossa di Bruxelles

Il sabotaggio del Nord Stream e la voce grossa di Bruxelles

Quel che più colpisce ed irrita nell’avvitarsi della crisi del gas è la voce grossa di Bruxelles a fronte dell’inconcludenza delle sue azioni.
read more
Il Nuovo Ordine Energetico e i 3 fallimenti del Mercato

Il Nuovo Ordine Energetico e i 3 fallimenti del Mercato

L'articolo sul Nuovo Ordine Energetico (come i governi trasformeranno i mercati energetici) pubblicato sul nuovo trimestrale ENERGIA può e deve partire da un riassunto.
read more
Il terremoto nelle supply chain globali

Il terremoto nelle supply chain globali

Daniel Yergin e i suoi colleghi di S&P Global aggiornano in esclusiva per ENERGIA 3.22  il report The Great Supply Chain Disruption per quanto riguarda gli ambiti industria, automotive, energia.
read more
Climatologia: contrastare lo scetticismo che ancora l’avvolge

Climatologia: contrastare lo scetticismo che ancora l’avvolge

Da dove nasce quel pertinace scetticismo verso la climatologia? L’articolo di Pippo Ranci su ENERGIA 3.22.
read more
È possibile un libero mercato del gas europeo? La lezione del mercato petrolifero

È possibile un libero mercato del gas europeo? La lezione del mercato petrolifero

L’esperienza del mercato petrolifero mostra come non esistano le condizioni per la creazione di un mercato realmente libero del gas in Europa.
read more
Uno scenario di squilibri crescenti, erroneamente ritenuti temporanei

Uno scenario di squilibri crescenti, erroneamente ritenuti temporanei

Nell'editoriale di ENERGIA 3.22, Romano Prodi ricostruisce gli errori che ci hanno impedito (e ci impediscono) di attenuare le attuali crisi.
read more
Recensione: Il ricatto del gas russo, di Alberto Clò

Recensione: Il ricatto del gas russo, di Alberto Clò

Un mix di analisi storica, geopolitica, economica e, naturalmente, energetica. 30 anni di storia per trarre insegnamento da quanto stiamo vivendo.
read more
La presentazione di ENERGIA 3.22

La presentazione di ENERGIA 3.22

Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo trimestrale ENERGIA. In fondo al testo è possibile scaricare il pdf dell’intera presentazione.
read more