Su ENERGIA 1.21, torniamo a parlare di povertà energetica, un fenomeno che in Italia interessa 2,3 milioni di famiglie e che oggi è acuito dalle conseguenze economiche della pandemia.
Oltre 1 milione le imprese ufficialmente riabilitate ad operare col passaggio da Fase 1 a Fase 2, oltre 6 milioni gli addetti. Ma per valutare le effettive ricadute economiche delle misure di confinamento e del successivo allentamento sarà quindi necessario un maggior sforzo di analisi.
Il World Energy Outlook non fornisce una previsione di quello che accadrà in futuro. Mette invece a disposizione scenari che esplorano e analizzano diversi possibili futuri, le azioni – o inazioni – che li determinano e le interconnessioni tra le differenti parti del sistema. L’Executive Summary della principale pubblicazione dell’International Energy Agency su Energia 4.19.
Per aggiungere un commento all'articolo è necessaria la registrazione al sito.
0 Commenti
Nessun commento presente.
Login