Le foreste sono un importante alleato contro il cambiamento climatico perché assorbono carbonio dall'atmosfera. Ma è possibile quantificare il loro potenziale?
Il nuovo ordine energetico sarà definito dal duplice imperativo della sicurezza e dell'azione per il clima. Quel che richiederà di fare leva sui mercati, ma anche un ruolo molto più ampio degli Stati.
Che il “loss and damage” abbia irretito l’intero negoziato segna un primo, implicito, passaggio di consegne tra la mitigazione e l’adattamento: i tagli latinano ma i danni ci sono e vanno controbilanciati.
Sull'idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).
La Cina è leader mondiale nell’estrazione e raffinazione di molti metalli strategici, agevolata anche da normative ambientali poco severe. Quali opzioni restano all’Europa per ridurre la propria dipendenza dalla Cina? Su ENERGIA 3.22, i ricercatori CEPII ...
L’energia è una delle arene in cui Russia e Europa si scontrano più ferocemente a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Un effettivo vincitore non può dirsi ancora ancora ci sia.