Rie: +15% il prezzo tutelato del gas in novembre

Rie: +15% il prezzo tutelato del gas in novembre

+15% il prezzo del gas consumato nel mese di novembre dai clienti in regime di tutela.
read more
Breve nota sul bilancio gas nazionale 2022

Breve nota sul bilancio gas nazionale 2022

Non si sono margini per un eccessivo ottimismo. Le prospettive per il sistema gas restano ancora critiche.
read more
Quanta CO2 assorbe un albero?

Quanta CO2 assorbe un albero?

Le foreste sono un importante alleato contro il cambiamento climatico perché assorbono carbonio dall'atmosfera. Ma è possibile quantificare il loro potenziale?
read more
Verso un Nuovo Ordine Energetico

Verso un Nuovo Ordine Energetico

Il nuovo ordine energetico sarà definito dal duplice imperativo della sicurezza e dell'azione per il clima. Quel che richiederà di fare leva sui mercati, ma anche un ruolo molto più ampio degli Stati.
read more
Il punto sugli stoccaggi nazionali di gas

Il punto sugli stoccaggi nazionali di gas

La situazione degli stoccaggi italiani di gas naturale è per il momento tranquilla. Si tratta adesso di capire come saranno utilizzati.
read more
COP 27: dalla mitigazione all’adattamento

COP 27: dalla mitigazione all’adattamento

Che il “loss and damage” abbia irretito l’intero negoziato segna un primo, implicito, passaggio di consegne tra la mitigazione e l’adattamento: i tagli latinano ma i danni ci sono e vanno controbilanciati.
read more
Non rinunciare all’idrogeno blu (con CCUS)

Non rinunciare all’idrogeno blu (con CCUS)

Sull'idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).
read more
Quanto impatta il digitale sulla CO2?

Quanto impatta il digitale sulla CO2?

Il digitale sembra immateriale eppure consuma il 10% dell'elettricità mondiale, innumerevoli risorse ed emette il 4% della CO2 mondiale.
read more
Il dominio cinese nei metalli strategici

Il dominio cinese nei metalli strategici

La Cina è leader mondiale nell’estrazione e raffinazione di molti metalli strategici, agevolata anche da normative ambientali poco severe. Quali opzioni restano all’Europa per ridurre la propria dipendenza dalla Cina? Su ENERGIA 3.22, i ricercatori CEPII ...
read more