5 spunti per approfondire (3/52)

5 spunti per approfondire (3/52)

La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 3/52.
read more
La priorità sono le reti!

La priorità sono le reti!

L’adeguamento delle reti di trasmissione e distribuzione si sta rivelando un investimento difficile da realizzare. Eppure è imprescindibile per connettere al minor costo la nuova crescente potenza rinnovabile. Come fare? L’articolo di Giovanni Goldoni su ...
read more
Gas: prezzi al ribasso, ma non strutturalmente

Gas: prezzi al ribasso, ma non strutturalmente

Il calo dei prezzi del gas naturale è riconducibile ai fondamentali di mercato, ma non può darsi come strutturalmente acquisito.
read more
Politiche di adattamento nell’Unione Europea

Politiche di adattamento nell’Unione Europea

L’articolo di Klaas Lenaerts, Simone Tagliapietra e Guntram Wolff (Bruegel) pubblicato su ENERGIA 4.22 presenta una disamina dei possibili impatti, delle misure e strategie finora intraprese e avanza alcune proposte per un’azione più determinata.
read more
Salvare il Pianeta: ma quanto mi costa?

Salvare il Pianeta: ma quanto mi costa?

L'investimento per salvare il Pianeta può raggiungere cifre da capogiro, eppure si tratta solo del 2% del PIL mondiale, meno della spesa militare nel 2020. Alcuni numeri per contrastare lo scetticismo climatico.
read more
Rinnovabili e la minaccia di blackout

Rinnovabili e la minaccia di blackout

È neces­sario che si verifichino blackout di vasta portata per decidere affrontare il problema della flessibilità del sistema e adottare soluzioni in grado di accresce­rla? L’articolo di Dominique Finon su ENERGIA 4.22.
read more
5 spunti per approfondire (2/52)

5 spunti per approfondire (2/52)

La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 2/52.
read more
Benzina: la riduzione delle accise va a vantaggio dei più poveri?

Benzina: la riduzione delle accise va a vantaggio dei più poveri?

Luciano Canova propone alcune riflessioni sul recente blocco della riduzione delle accise.
read more
Benzina, accise e la bestia dell’ignoranza

Benzina, accise e la bestia dell’ignoranza

Quando l’ignoranza domina, nella distribuzione petrolifera come in altri campi, uno spettro viene adombrato e urlato a pieni polmoni: speculazione, speculazione!
read more