
17 Marzo 2025
La presentazione del numero 1.25 di ENERGIA
La presentazione del nuovo numero della rivista trimestrale ENERGIA (1.25) a firma del direttore Alberto Clò.
17 Marzo 2025
La presentazione del nuovo numero della rivista trimestrale ENERGIA (1.25) a firma del direttore Alberto Clò.
5 Marzo 2025
La recensione del libro di Bjørn Lomborg Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta.
26 Febbraio 2025
Le politica energetica della Germania potrebbe subire un netto cambio di rotta a seguito delle elezioni del 24 febbraio.
13 Febbraio 2025
Il rischio di esaurimento delle scorte è riprova di un fragile equilibrio sul mercato del gas, riflesso nel livello e nella volatilità delle sue quotazioni, che risentono della crescente finanziarizzazione del trading. Quali soluzioni per l’Unione europea?
27 Gennaio 2025
All’aumento dei prezzi del petrolio si è accompagnato un aumento ancor più consistente di quelli del gas naturale, e quindi dell’elettricità.
19 Dicembre 2024
Le vendite di auto elettriche non vanno come profetizzato e gettano il settore automotive in una profonda crisi. Eppure la Commissione europea resta irremovibile sulla scadenza del 2035. Una decisione assurda che avrà un impatto devastante, benché prevedibile, sull’intera industria.
18 Dicembre 2024
La presentazione del nuovo numero della rivista trimestrale ENERGIA (4.24) a firma del direttore Alberto Clò.
15 Novembre 2024
L’incertezza avvolge il mondo dell’energia dallo schiacciante ritorno di Trump: dall’auto elettrica, alle fonti rinnovabili, dall’Accordo di Parigi alla leadership degli Stati Uniti nella transizione energetica.
22 Ottobre 2024
Nonostante le incertezze avvolgano ogni variabile che incide sui futuri scenari, il Weo 2024 proietta certezze in tutti e 3 i suoi scenari.