
20 Marzo 2023
Le questioni alla radice dello scontro (sulle proposte green)
Si tratti di auto o case, il forte scontro che fa seguito ad ogni proposta green di Commissione o Parlamento europeo ha alla radice più questioni.
20 Marzo 2023
Si tratti di auto o case, il forte scontro che fa seguito ad ogni proposta green di Commissione o Parlamento europeo ha alla radice più questioni.
14 Marzo 2023
Il corso degli avvenimenti sembra confermare il configurarsi di un Nuovo Ordine Energetico Mondiale, così come delineato su ENERGIA 3.22.
3 Marzo 2023
4.900 miliardi di dollari, gli investimenti upstream nel petrolio necessari secondo IEF e S&P Global al 2030.
30 Gennaio 2023
La grande accelerazione delle rinnovabili sta consentendo di raggiungere il primo obiettivo della decarbonizzazione: l’eliminazione delle fossili?
23 Gennaio 2023
Il rischio blackout cresce per la scarsità di investimenti nelle reti elettriche a fronte della consistente penetrazione delle tecnologie green.
18 Gennaio 2023
Il calo dei prezzi del gas naturale è riconducibile ai fondamentali di mercato, ma non può darsi come strutturalmente acquisito.
10 Gennaio 2023
Quando l’ignoranza domina, nella distribuzione petrolifera come in altri campi, uno spettro viene adombrato e urlato a pieni polmoni: speculazione, speculazione!
15 Dicembre 2022
Tutti i governi europei sono intervenuti per ridurre le bollette. Meglio sarebbe stato non sussidiare i consumi, ma la loro riduzione, favorendo interventi di efficienza energetica.
2 Dicembre 2022
Il 5 dicembre scatta l’embargo europeo al petrolio greggio russo, il 15 febbraio quello ai prodotti petroliferi. Cosa attendersi?