Chicco Testa

10 Dicembre 2020

È tempo di un nuovo modello di governance per la rete di distribuzione

L’attuale forma di proprietà e di governance della rete elettrica di distribuzione è all’altezza dell’imponente evoluzione che sta attraversando? Occorre domandarsi se il modello ideato al momento della liberalizzazione sia ancora adeguato e se vi sia consapevolezza delle funzioni sempre più complesse richieste alla rete.

9 Novembre 2020

Il mercato dell’energia non esiste (quasi) più

Gli squilibri seguiti all’integrazione delle fonti rinnovabili hanno cambiato completamente la natura del mercato elettrico. Occorre prendere atto che la breve stagione della libertà imprenditoriale ha ceduto il passo a quella delle decisioni politiche.

28 Ottobre 2020

La discussione sul nucleare non è affatto chiusa, anzi…

Costi, sicurezza, scorie: i problemi legati al nucleare sono gli stessi di 40 anni fa? In parte sì, ma lo scenario ora è completamente diverso. Se gli strumenti a disposizione per vincere la corsa contro il riscaldamento globale sono insufficienti, perché ridurli ulteriormente sulla base di preoccupazioni future?

17 Settembre 2020

Una ‘stangatina’ verde?

L’aumento dell’accisa sul gasolio comporta maggiori costi per tanti consumatori, imprese e lavoratori autonomi. Se Italia è già ai primi posti in Europa per la tassazione ambientale, questa misura è davvero essenziale?

24 Agosto 2020

California, blackout e rinnovabili: religione senza buon senso

La California ha dovuto mettere in atto una serie di blackout programmati togliendo l’elettricità a milioni di utenti per far fronte a un’ondata record di caldo che ha spinto la rete elettrica al limite. All’origine dell’emergenza c’è un sistema sempre più dipendente da fonti intermittenti e privo di un’adeguata capacità di riserva.

5 Marzo 2020

Ursula e Greta: una scena fuori luogo

Incurante delle preoccupazioni dell’opinione pubblica – rivolte all’emergenza sanitaria, economica e sociale causata dal Coronavirus – la Commissione von der Leyen procede decisa sulla via dello European Green Deal. E lo fa facendosi ritrarre sorridente al fianco di Greta Thunberg. Ritenere che queste scene avvicinino l’opinione pubblica alla questione climatica rischia di essere un grossolano errore.