
28 Novembre 2022
Breve nota sul bilancio gas nazionale 2022
Non si sono margini per un eccessivo ottimismo. Le prospettive per il sistema gas restano ancora critiche.
28 Novembre 2022
Non si sono margini per un eccessivo ottimismo. Le prospettive per il sistema gas restano ancora critiche.
22 Novembre 2022
La situazione degli stoccaggi italiani di gas naturale è per il momento tranquilla. Si tratta adesso di capire come saranno utilizzati.
12 Marzo 2021
I prezzi astronomici registrati nel mercato elettrico all’ingrosso del Texas tra il 14 e il 19 febbraio faranno la fortuna di alcuni retailer, mandandone in bancarotta tanti altri. Che ora chiedono al regolatore una riduzione retroattiva dei prezzi al regolatore.
9 Marzo 2021
Dopo aver analizzato il nodo del gas naturale, osserviamo la crisi attraverso gli occhi dei protagonisti, provando a ricostruire le ragioni dell’esplosione dei prezzi e le reazioni di un sistema di fatto impreparato agli eventi di febbraio 2021.
4 Marzo 2021
L’ondata di gelo in Texas non ha molto precedenti, ma gran parte degli effetti su infrastrutture e impianti si poteva contenere, se non evitare. Il primo anello a cedere sembrerebbe quello delle forniture di gas naturale alla generazione elettrica.
17 Agosto 2020
Dopo aver analizzato l’impatto del lockdown sul sistema elettrico dei tre principali paesi europei del Mediterraneo, della Germania e del Regno Unito, Giovanni Goldoni propone un’ulteriore “lezione” per i regolatori partendo dagli spunti offerti dalla pubblicazione di tre nuovi documenti.
9 Giugno 2020
La controreplica di Giovanni Goldoni alle argomentazioni mossegli da Claudio Palmieri in risposta al post del 19 maggio Quer pasticciaccio brutto (dei certificati bianchi).
3 Giugno 2020
Sebbene il primo impatto del lockdown sia stato simile a quello riscontrato in Germania – aumento delle rinnovabili e calo dei prezzi all’ingrosso in primis – una serie di indizi fanno ritenere che il sistema elettrico del Regno Unito si sia dimostrato meno pronto ad assorbirlo.
3 Giugno 2020
In aprile, le rinnovabili in Germania hanno coperto il 60% della produzione elettrica nazionale con punte dell’80%. Quale impatto sul sistema?