
23 Aprile 2023
I profitti incredibili di Saudi Aramco
La compagnia petrolifera nazionale saudita ha realizzato nel 2022 161 miliardi di dollari di profitti. E le altre compagnie?
23 Aprile 2023
La compagnia petrolifera nazionale saudita ha realizzato nel 2022 161 miliardi di dollari di profitti. E le altre compagnie?
21 Aprile 2023
Breve guida cromatica per comprendere i metodi di produzione dell’idrogeno (grigio, blu, turchese, giallo, rosa, verde) dal volume di Alessandro Lanza (2023) “Energia Arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno?”
26 Marzo 2023
Nel XIX secolo la diffusione del petrolio potrebbe aver salvato le balene. Qualche riflessione sulla storia delle transizioni energetiche.
15 Febbraio 2023
Oggi l’UE ha confermato che dal 2035 tutte le nuove auto dovranno essere elettriche. Ma perché non combinare questa scelta con la competitività del sistema economico? Alcune riflessioni sul mercato della mobilità elettrica.
8 Febbraio 2023
L’energia non sfugge alle forze di mercato: davanti a uno shock della domanda o dell’offerta, gli attori si muovono alla ricerca di un nuovo equilibrio. La storia del cotone ne è un chiaro esempio.
2 Febbraio 2023
Le auto elettriche emettono meno della auto tradizionali, ma alcune emettono meno di altre. Uno studio della Fondazione Caracciolo e del CARe (Università degli Studi Guglielmo Marconi) analizza l’impronta carbonica di diverse tipologie di veicoli elettrici, per diverse modalità di utilizzo e ricarica.
12 Gennaio 2023
Luciano Canova propone alcune riflessioni sul recente blocco della riduzione delle accise.
18 Novembre 2022
Il digitale sembra immateriale eppure consuma il 10% dell’elettricità mondiale, innumerevoli risorse ed emette il 4% della CO2 mondiale.
8 Novembre 2022
Luciano Canova presenta l’Executive Summary del nuovo World Energy Outlook.