Massimo Nicolazzi

12 Giugno 2023

 Gas: il futuro è mobile

Numerose le incognite sul futuro del gas, tra esigenze di sicurezza (che “è anzitutto ridondanza”) e di sostituzione delle forniture russe, nel breve periodo, e quelle di decarbonizzazione nel medio-lungo.

17 Marzo 2023

Gas: 30-30-(20)30

Come unire diversificazione del 30% delle forniture di gas (derussificazione) e riduzione dei consumi del 30% (decarbonizzazione) entro il 2030? Dopo il famoso 20-20-20 di una quindicina di anni fa, ecco la nuova terna magica di Bruxelles: 30-30-30.

28 Ottobre 2022

Fumo di (price) cap

Il corridoio dinamico dei prezzi merita uno sguardo particolare, per la sua visione “futurista” e l’essere sostanzialmente inapplicabile.

9 Febbraio 2021

Qualche interrogativo da dipanare sull’idrogeno verde

Dall’importanza di riformare il permitting per consentire un’adeguata capacità di generazione rinnovabile, passando le modalità d’impiego e la programmazione di potenziali flussi e volumi, fino alla necessità di un’equa ripartizione dei costi e di una governance che indichi chi e dove può investire.