
2 Maggio 2022
La Russia può davvero abbandonare l’Europa per la Cina? Epilogo
Sia Mosca che Bruxelles tengono il coltello dalla parte della lama: un eventuale “taglio” delle forniture ferirebbe entrambi, ma di più Mosca.
2 Maggio 2022
Sia Mosca che Bruxelles tengono il coltello dalla parte della lama: un eventuale “taglio” delle forniture ferirebbe entrambi, ma di più Mosca.
2 Maggio 2022
Solo una ventina di miliardi di metri cubi di GNL russo potranno essere dirottati il prossimo anno dall’Europa all’Asia.
2 Maggio 2022
La Russia può fare a meno del mercato europeo rivolgendosi a quello cinese? Attraverso i gasdotti attualmente no nel breve termine e né lo potrà prima del 2025.
2 Maggio 2022
Molto si parla di se, come e con quali tempistiche l’Europa possa fare a meno del gas russo, ma la Russia può fare a meno del mercato europeo?
28 Aprile 2021
Perché agevolare le imprese allacciate in bassa tensione e non quelle in media? Una distorsione del mercato che va a pesare su quest’ultime per il secondo anno di fila, in un periodo già complesso e che in quanto tale andrebbe risolta quanto prima.
18 Febbraio 2021
Perché l’Italia, a differenza di altri paesi, non usufruisce dello schema UE operativo dal 2013 di compensazione dei settori electro-intensive tramite sussidio diretto?
18 Febbraio 2021
Gli Stati dell’UE possono compensare tramite sussidio i settori a più alta intensità di uso di energia elettrica. Un sistema che può apparire controverso, per il suo impatto sulle emissioni di CO2 e per le possibili distorsioni interne al mercato unico, tra paesi che adottano gli aiuti e paesi che non li adottano.