
31 Ottobre 2023
Il punto sul GNL in Europa
Dopo il +59% del 2022 sul 2021 (46,2 Mld mc), la crescita delle importazioni di GNL in Europa si è quasi completamente arrestata.
31 Ottobre 2023
Dopo il +59% del 2022 sul 2021 (46,2 Mld mc), la crescita delle importazioni di GNL in Europa si è quasi completamente arrestata.
27 Ottobre 2023
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 43/2023
24 Ottobre 2023
Su ENERGIA 3.23 Francesco Sassi analizza l’uso strumentale delle materie prime da parte della Cina e si interroga sul tipo di interdipendenza con l’Occidente.
23 Ottobre 2023
La proposta della Commissione lascia agli Stati membri la libertà di scegliere tra diverse opzioni. Dominique Finon apprezza in particolare il modello di Central Trader.
20 Ottobre 2023
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 42/2023
16 Ottobre 2023
Le dinamiche dei prezzi del petrolio sembrano appese ad un eventuale coinvolgimento dell’Iran nel conflitto con Israele, soprattutto dopo le dichiarazioni del ministro degli esteri iraniano della possibile apertura di “altri fronti”.
16 Ottobre 2023
Nel 2022 crisi energetica e tensioni geopolitiche hanno peggiorato la bilancia energetica europea, soprattutto in Italia. L’articolo di Giacomo Romanini ed Enrico Tosti (Banca d’Italia) su ENERGIA 3.23.
13 Ottobre 2023
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 40/2023
9 Ottobre 2023
Su ENERGIA 3.23, Guido Guida (Terna e MED-TSO) presenta i progetti di interconnessione previsti nel Piano 2023