
21 Marzo 2023
IPCC: per chi suona la campana?
Il 20 marzo è stato pubblicato il documento finale del 6° AR dell’IPCC sul clima, ma non ci aspettiamo grandi ripercussioni sull’agenda politica. Perché?
21 Marzo 2023
Il 20 marzo è stato pubblicato il documento finale del 6° AR dell’IPCC sul clima, ma non ci aspettiamo grandi ripercussioni sull’agenda politica. Perché?
23 Febbraio 2023
L’espansione della rete elettrica è un nodo imprescindibile per lo sviluppo di nuova potenza rinnovabile: entro il 2030 servirà costruire una rete lunga quanto la distanza tra la Terra e la Luna.
28 Gennaio 2023
La Francia abolisce i voli nazionali sostituibili da un viaggio in treno dalla durata inferiore alle 2 ore e 30. Con quale impatto ambientale?
16 Gennaio 2023
L’investimento per salvare il Pianeta può raggiungere cifre da capogiro, eppure si tratta solo del 2% del PIL mondiale, meno della spesa militare nel 2020. Alcuni numeri per contrastare lo scetticismo climatico.
28 Dicembre 2022
Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) adottato dall’UE impone un vincolo all’importazione di beni prodotti in paesi che non hanno normative ambientali stringenti. Stefania Migliavacca spiega perché viene definita la «più grande legge sul clima» europea, descrivendone in breve il funzionamento.
5 Dicembre 2022
Esiste una correlazione tra prezzo dell’energia, temperature medie e tasso di mortalità. La guerra in Ucraina rischia di provocare ancora più morti. I principali numeri dallo studio pubblicato su The Economist.
1 Dicembre 2022
La #COP27 ha adottato un fondo per aiutare i paesi poveri colpiti dai cambiamenti climatici. Quale ruolo avrà la Cina, paese formalmente emergente e primo responsabile delle emissioni?
25 Novembre 2022
Le foreste sono un importante alleato contro il cambiamento climatico perché assorbono carbonio dall’atmosfera. Ma è possibile quantificare il loro potenziale?
11 Novembre 2022
Un numero potente e sintetico da comunicare, recentemente messo in discussione dall’Economist. Ma chi lo ha stabilito, e come?