Si tratti di auto o case, il forte scontro che fa seguito ad ogni proposta green di Commissione o Parlamento europeo ha alla radice più questioni.
Ambiente
17 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 11/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023
17 Marzo 2023
CO2: il picco più alto di sempre (e il naufragio di politiche)
La CO2 derivante dai consumi energetici raggiunge il picco più alto di sempre. L’Accordo di Parigi non sta funzionando. La realtà delle cose va in una direzione che le politiche non sono in grado di mutare.
14 Marzo 2023
La presentazione di ENERGIA 1.23
Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo trimestrale ENERGIA.
In fondo al testo è possibile scaricare il pdf dell’intera presentazione.
10 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 10/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023
3 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 9/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 9/2023
28 Febbraio 2023
Elettricità, depurazione, biometano: per un ciclo dell’acqua efficiente e sostenibile
Il servizio idrico integrato presenta un notevole e variegato potenziale in termini di decarbonizzazione e circolarità
10 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 6/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 6/2023