Indice e autori del trimestrale ENERGIA 4.24
Ambiente
16 Dicembre 2024
La CEDU tutela anche dai cambiamenti climatici
La sentenza della Corte europea dei diritti dell’Uomo (CEDU) contro la Svizzera può fare da apripista a una nuova tutela dagli effetti dei cambiamenti climatici. Lo Stato membro deve garantire un’azione normativa efficace per proteggere la vita delle persone.
13 Dicembre 2024
5 spunti per approfondire (50/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 50/2024
12 Dicembre 2024
Politica e disinformazione dopo l’alluvione di Valencia
L’alluvione di Valencia di ottobre dimostra come politica, cambiamento climatico e disinformazione siano strettamente legati tra loro.
11 Dicembre 2024
Automotive in Europa: tre crisi in una
In Europa il settore automotive affronta tre crisi: La concorrenza cinese; le preferenze dei consumatori; le penalizzazioni ai costruttori.
9 Dicembre 2024
I successi del settore idrico a 30 anni dalla riforma Galli
Nel suo articolo su ENERGIA 3.24 sulla riforma del settore idrico, Antonio Massarutto sostiene che, piuttosto che l’apertura di una nuova stagione di cantieri istituzionali, sia auspicabile il prosieguo dell’attuale modello «un ambito, una tariffa, un gestore» opportunamente aggiornato.
6 Dicembre 2024
5 spunti per approfondire (49/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 49/2024
4 Dicembre 2024
Alla scoperta del Transition Plan di Snam
Una roadmap solida e concreta, basata su azioni e obiettivi precisi, e al tempo stesso flessibile, nata per essere aggiornata ogni due o tre anni.
29 Novembre 2024
5 spunti per approfondire (48/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 48/2024