La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 6/2025
Ambiente
7 Febbraio 2025
Limiti dei modelli di ottimizzazione dei sistemi energetici
I modelli esistenti di sviluppo dei sistemi energetici hanno diversi limiti. Occorre rivedere le nostre certezze prima che sia troppo tardi.
3 Febbraio 2025
La grande fuga delle grandi banche Usa dall’alleanza net-zero
Le grandi banche americane sono uscite dall’alleanza net zero. Le tre ragioni della grande fuga ad appena 4 anni dalla sua creazione.
31 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (5/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 5/2025
30 Gennaio 2025
Elettricità à la carte: politica e riforma del mercato elettrico in Europa
La riforma del mercato elettrico in Europa impone molti quesiti al futuro del continente. L’articolo affronta alcuni passaggi salienti.
24 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (4/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 4/2025
17 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (3/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 3/2025
16 Gennaio 2025
Un’ondata di nazionalismo energetico sta travolgendo l’Unione Europea
Un’ondata di nazionalismo energetico in tutta Europa rischia di spezzare il sogno dell’Unione Energetica dei 27 Stati Membri.
13 Gennaio 2025
Too hot to insure: se le assicurazioni non coprono i danni da eventi estremi
Come fare se le assicurazioni, anche le più grandi, si rifiutano di coprire ingenti danni causati da eventi estremi?