Non sono un esperto di ecologia e nemmeno di cambiamenti climatici. Cerco però di seguire con cura quanto si dice e si scrive in materia e non nascondo di sentirmi fortemente preoccupato per tutte le informazioni che ogni giorno ricevo.
Carbone
20 Novembre 2018
In Germania gli impianti a carbone che inquinano di più in Europa
10 compagnie sono responsabili di circa due terzi dei danni alla salute causati dalle centrali elettriche a carbone nel 2016.
13 Novembre 2018
World Energy Outlook 2018: una breve panoramica
The world’s energy destiny lies with decisions and policies made by governments.
7 Novembre 2018
Cambiamenti climatici e… il ‘nuovo che avanza’
Confrontandomi con gli ambientalisti, ho sempre sostenuto che il loro entusiastico convincimento che il ‘nuovo che avanza’ – rinnovabili, economia circolare, auto elettrica, internet delle cose e via andare – fosse risolutivo nella lotta ai cambiamenti climatici mi era di…
26 Ottobre 2018
Quali misure per ridurre nel breve la CO2 in Italia
Ci sono misure di riduzione della CO2 che l’Italia potrebbe adottare da subito e con costi pressoché nulli. Chiaramente questo significa affrontare il tema del carbone nel mix di produzione di energia elettrica.
27 Settembre 2018
Carbone: si fa ma non si dice…
La Gran Bretagna si è data gli obiettivi forse più ambiziosi sulla via della decarbonizzazione. “Clean growth is not an option but a duty”, ha scritto in modo perentorio la Premier Theresa May
27 Agosto 2018
Più tecnologico… Più ecologico?
La parola “faro” deriva dal greco Pharos, l’isola in cui fu eretta una delle Sette meraviglie del mondo antico, il famoso faro di Alessandria d’Egitto, distrutto da un terremoto più di 700 anni fa. Sebbene si trovino ancora tracce dei…
24 Agosto 2018
Via libera al carbone negli Stati Uniti
Se su una sponda dell’Atlantico la riforma strutturale all’ETS renderà il carbone sempre meno redditizio, sull’altra sponda un recente discorso di Trump ha tracciato uno scenario opposto per gli Stati Uniti con la proposta di indebolire ulteriormente la legislazione federale…
23 Agosto 2018
In Europa il carbone ha i giorni contati?
Negli ultimi mesi, il mercato europeo del carbonio (ETS) è stato il mercato più movimentato: l’attuale prezzo (18,28 euro/tonn) è cresciuto di tre volte da maggio 2017 ed è atteso raggiungere quota 40 euro/tonn entro i prossimi cinque anni.