La Germania potrebbe chiudere le centrali a carbone entro il 2038, una data che non aiuta la lotta contro i cambiamenti climatici, ma che, forse, rende la transizione meno dolorosa per l’economia e l’industria tedesca.
Carbone
28 Gennaio 2019
Il carbone tra intenzioni e ipocrisie
Nella percezione generale – come diffusa dai media – il carbone è inesorabilmente sulla strada del tramonto. Una percezione che tuttavia non ha riscontro con la dura realtà dei fatti.
11 Gennaio 2019
Scenari Energetici: di questo passo siamo ben lontani dall’obiettivo climatico
Cosa ci dicono gli scenari bottom up (basati su un’evoluzione “ragionevole” di economia, tecnologia, norme, etc.) sul futuro energetico e climatico?
11 Gennaio 2019
Scenari Energetici: per l’obiettivo climatico serve una rivoluzione tecnologica
Cosa ci dicono gli scenari top down (che sulla base di determinati obiettivi elaborano l’evoluzione del mix energetico capace di realizzarli) sul futuro energetico e climatico?
18 Dicembre 2018
Il carbone al 2023
Il carbone – principale fonte di energia elettrica al mondo e principale responsabile delle emissioni di anidride carbonica e solforosa – rientra tra gli «osservati speciali» dell’International Energy Agency.
17 Dicembre 2018
Alberto Clò presenta Energia 4.18
Proponiamo un estratto della presentazione di Alberto Clò di Energia 4.18. In fondo al testo trovate la versione integrale della Presentazione.
3 Dicembre 2018
L’Oscar dell’ipocrisia ambientale alla Germania
Se dovessimo assegnare l’Oscar mondiale dell’ipocrisia ambientale non vi sarebbe dubbio a conferirlo alla Germania, tra una terna di nomination comprendente anche Norvegia e Gran Bretagna. Qualche replay può essere utile a capirne la ragione.
28 Novembre 2018
Clima: una guerra lunga e costosa
Non sono un esperto di ecologia e nemmeno di cambiamenti climatici. Cerco però di seguire con cura quanto si dice e si scrive in materia e non nascondo di sentirmi fortemente preoccupato per tutte le informazioni che ogni giorno ricevo.
20 Novembre 2018
In Germania gli impianti a carbone che inquinano di più in Europa
10 compagnie sono responsabili di circa due terzi dei danni alla salute causati dalle centrali elettriche a carbone nel 2016.