Secondo Assotermica, si rischia di vanificare gli investimenti del settore fatti in ottica di efficientamento energetico.
Efficienza Energetica
15 Dicembre 2022
Energia e inflazione: premiare l’efficienza, non sussidiare i consumi
Tutti i governi europei sono intervenuti per ridurre le bollette. Meglio sarebbe stato non sussidiare i consumi, ma la loro riduzione, favorendo interventi di efficienza energetica.
26 Ottobre 2022
10 consigli per l’inverno (e contrastare Putin)
Il contenimento dei consumi è l’arma di tutti i cittadini per combattere la guerra energetica. Ecco 10 consigli per ridurre i consumi.
13 Ottobre 2022
Ecoregioni: cosa sono e perché possono aiutare l’industria a superare la crisi energetica
Il progetto europeo R-ACES promuove il recupero energetico nelle aree industriali per ridurre bollette ed emissioni.
17 Giugno 2022
Efficienza energetica: una fonte pulita, gratuita sempre disponibile, ovunque
Stefania Migliavacca ci presenta il potenziale dell’efficienza energetica secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia.
23 Maggio 2022
Sei “takeaways” dal rapporto IPCC sulla Mitigazione
È ancora possibile contenere l’aumento della temperatura garantendo una transizione equa per tutti. Ma bisogna agire in fretta su 6 ambiti chiave.
1 Aprile 2022
Efficienza nell’uso del gas: minore dipendenza, maggiore flessibilità
È necessario potenziare e diversificare le infrastrutture di approvvigionamento e trasporto del gas naturale, ma anche puntare a ridurne il consumo con interventi di efficienza energetica, sia nella generazione elettrica che nel settore riscaldamento.
21 Marzo 2022
Il sistema energetico Italia dopo la pandemia
La pandemia ha avvicinato l’Italia agli obiettivi di decarbonizzazione? Francesco Gracceva (ENEA) su ENERGIA 1.22.