L’industria italiana ha rappresentato nell’ultimo decennio quasi i due terzi della riduzione dei consumi di energia del Paese. Conseguenza dei miglioramenti di efficienza energetica o sopravvalutazione del disaccoppiamento economia-energia? L’articolo di Francesco Gracceva, Bruno Baldissara, Alessandro Zini (ENEA) su Energia 4.19.
Efficienza Energetica
7 Maggio 2019
Realtà e illusioni: l’album fotografico 2000-2018
Sfogliando l’album fotografico dell’energia dal 2000 al 2018 appare evidente la distanza tra il mondo dipinto dalle promesse e la realtà dei fatti: stiamo andando nella direzione opposta a quella tracciata a Parigi nel 2015.
7 Maggio 2019
Realtà e illusioni: la fotografia del 2018
I dati 2018 mostrano una fotografia ben nitida del mondo dell’energia: gli Stati non stanno mantenendo le promesse siglate a Parigi nel 2015 e questo ci porta nella direzione opposta a quanto tracciato negli scenari.
26 Marzo 2019
CO2, la grande rimozione
Il rapporto dell’IEA sulle emissioni del comparto energetico ci consegna un messaggio desolante e critico: il Pianeta sta andando in direzione contraria a quanto definito nell’Accordo di Parigi.
6 Marzo 2019
Efficienza energetica: una valutazione delle misure individuate nel PNIEC
La Proposta di PNIEC fissa obiettivi al 2030 anche in materia di efficienza energetica, ma le misure identificate per raggiungerli sono le più efficaci? Alcune considerazioni utili per valutarle.
8 Gennaio 2019
Economia circolare e additive manufacturing per gli obiettivi di efficienza al 2030
Un aumento dell’efficienza energetica tale da contenere i consumi finali di energia pur in presenza di una crescita del PIL è impresa ardua.
17 Dicembre 2018
Alberto Clò presenta Energia 4.18
Proponiamo un estratto della presentazione di Alberto Clò di Energia 4.18. In fondo al testo trovate la versione integrale della Presentazione.
14 Dicembre 2018
Ascesa e declino dei Certificati Bianchi
Il crollo dei titoli di efficienza energetica emessi in Italia tra gennaio e settembre 2018, successivo ma non conseguente all’impennata dei loro prezzi, è un segnale evidente che il meccanismo dei certificati bianchi si sta inceppando.
13 Novembre 2018
World Energy Outlook 2018: una breve panoramica
The world’s energy destiny lies with decisions and policies made by governments.