Un provocatorio articolo dell’Economist dello scorso 13 maggio rivela come gli alti prezzi dell’energia hanno impattato la quotidianità degli europei molto più in profondità di quanto si potesse credere, minacciandone la stessa esistenza.
Elettricità
19 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (20/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 20/2023
16 Maggio 2023
Comunità energetiche in Italia: la fotografia e gli ostacoli da rimuovere
Su ENERGIA 1.23, lo stato dell’arte e le criticità da rimuovere delle comunità energetiche rinnovabili in Italia.
12 Maggio 2023
Piccolo era bello: rinnovabili, tassi di crescita, costo del denaro
Cosa cambia con la fine dei tassi di interesse zero e l’innalzamento dei costi con l’inclusione di quelli di stoccaggio?
12 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (19/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 19/2023
10 Maggio 2023
Cos’è la Solar Duck Curve?
Cos’è la Solar Duck Curve e perchè un’anatra può rappresentare una minaccia per il sistema elettrico della California?
5 Maggio 2023
La fetta fossile della torta elettrica
Il fatto che la fetta fossile della torta elettrica diventi più stretta non ne garantisce il calo di dimensione, visto che la torta cresce. E con essa le emissioni.
5 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (18/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 18/2023
28 Aprile 2023
5 spunti per approfondire (settimana 17/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 17/2023