Macroeconomia, petrolio, gas naturale e metalli per la transizione, gli scenari per il 2025 restano positivi ma minati dalle incertezze delle politiche di Trump oltre che da rischi idiosincratici. Su ENERGIA 1.25, Daniela Corsini presenta gli scenari di Intesa Sanpaolo per l’anno 2025.
Gas
11 Aprile 2025
5 spunti per approfondire (15/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 15/2025
8 Aprile 2025
L’avanzata dei nazionalismi energetici
L’avanzata dei nazionalismi energetici in Europa si scontra l’attuale debolezza dell’Unione Europea in un momento in cui l’unità sarebbe quanto mai necessaria.
5 Aprile 2025
5 spunti per approfondire (14/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 14/2025
28 Marzo 2025
Albania, Eau, Italia ed energia: partenariato strategico o politico?
Albania, Emirati Arabi Uniti e Italia sviluppano un partenariato strategico rivolto a progetti nel settore dell’energia rinnovabile
28 Marzo 2025
5 spunti per approfondire (13/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 13/2025
26 Marzo 2025
Greenpeace condannata e il rischio di scontro diplomatico Ue-Usa
Condannata a risarcire 660 milioni di dollari all’azienda Energy Transfer per diffamazione, Greenpeace ha presentato ricorso presso il tribunale dei Paesi Bassi. Un altro terreno di scontro diplomatico tra gli Stati Uniti e l’Unione europea?
24 Marzo 2025
Fusione Italgas-2i Rete Gas: quale futuro per la distribuzione gas?
La fusione Italgas-2i Rete Gas andrà oltre la mera distribuzione gas, con implicazioni fondamentali sui settori dell’elettricità e del gas.
21 Marzo 2025
5 spunti per approfondire (12/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 12/2025