Proponiamo un estratto della presentazione di Alberto Clò di Energia 3.18. In fondo al testo trovate la versione integrale della Presentazione.
Gas
25 Settembre 2018
La sicurezza nel mercato del gas
La riforma del mercato del gas dell’Unione Europea ha avviato un processo di progressiva apertura alla concorrenza, demolendo il tradizionale modello di business incentrato sui contratti take or pay long term e trascurando le problematiche connesse all’efficienza di lungo termine…
25 Settembre 2018
Stati Uniti vs Cina: effetto boomerang?
Se la guerra commerciale Stati Uniti-Cina coinvolgesse anche il dossier energetico chi sarebbe il vincitore, chi il vinto?
21 Settembre 2018
Gas del Mediterraneo Orientale: destinazione Europa?
Nei giorni scorsi, Cipro ed Egitto hanno siglato un accordo per la costruzione del primo gasdotto sottomarino che porterà il gas cipriota in Egitto prima di essere riesportato in Europa. Nei prossimi 30 giorni verrà creato un comitato congiunto per…
12 Settembre 2018
TAP: così è se vi pare
I prossimi giorni saranno decisivi per le sorti del gasdotto TAP che dovrebbe veicolare (via Grecia e Albania) il gas metano dall’Azerbaigian alle coste pugliesi. I vertici del governo sono profondamente divisi: tra chi lo ritiene inutile ma ancor prima…
24 Luglio 2018
Regno Unito: un tetto per le bollette dei piccoli consumatori
Mi è capitato di leggere in questi giorni il resoconto di un’audizione al Parlamento inglese che si è svolta nello scorso dicembre. Oggetto: l’introduzione di un price cap alle offerte di energia per i consumatori domestici a partire dal prossimo…
17 Luglio 2018
Parte Shah Deniz 2
Un altro tassello del Corridoio Sud, il maxi progetto di collegamento per portare il gas dall’Asia centrale all’Europa attraverso la Turchia, è stato posto.
4 Luglio 2018
Oil&Gas in Italia: chi non cerca non trova
Lo scorso 2 luglio, la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche (Dgs – Unmig) del Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il rapporto annuale 2018, che fotografa il settore upstream degli idrocarburi italiano al…
3 Luglio 2018
Gli investimenti in E&P nel 2017
Dopo due anni di forte calo (–24% nel 2015, –28% nel 2016), gli investimenti in esplorazione e produzione su scala globale mostrano un leggero rialzo nel 2017 (+4%) che fa ben sperare per il futuro.