Le compagnie energetiche navigano a vista, eppure serve una transizione energetica ordinata che non causi shock d’offerta e di prezzi.
In Evidenza
27 Marzo 2023
L’ira degli europei per l’IRA degli Stati Uniti?
L’Unione Europea deve ora fare la sua mossa, ma non riesce ad accordarsi sulle diverse opzioni in campo. L’articolo di Georgina Wright su ENERGIA 1.23.
23 Marzo 2023
Le due grandi contraddizioni nel futuro del gas naturale
Dal modo in cui si risolveranno queste contraddizioni dipenderanno gli equilibri energetici mondiali ed europei.
21 Marzo 2023
Il ritorno della geopolitica complica la transizione
Il 24 febbraio 2022 segna una svolta importante, ma non deve farci dimenticare che la crisi energetica è iniziata nel 2021. L’articolo di Olivier Appert su ENERGIA 1.23.
17 Marzo 2023
CO2: il picco più alto di sempre (e il naufragio di politiche)
La CO2 derivante dai consumi energetici raggiunge il picco più alto di sempre. L’Accordo di Parigi non sta funzionando. La realtà delle cose va in una direzione che le politiche non sono in grado di mutare.