L’hub di Ravenna può diventare il più importante sito per lo stoccaggio della CO2 del sud Europa rendendo competitiva la decarbonizzazione dei settori hard to abate.
In Evidenza
25 Settembre 2023
Le politiche climatiche alimentano il vento di destra?
La bulimia normativa di costose politiche climatiche adottate da questa Commissione sembra alimentare un “vento di destra” che potrebbe causare una forte discontinuità nell’agenda della decarbonizzazione.
21 Settembre 2023
Alla ricerca della competitività perduta
Il mercato energetico europeo va conoscendo una situazione di apparente equilibrio legato sostanzialmente a una bassa domanda di elettricità e di gas riconducibile in larga parte alla crisi e alla perdita di competitività delle industrie energy intensive. Riuscirà Mario Draghi a porvi rimedio senza scardinare le politiche climatiche?
20 Settembre 2023
I SAD e l’intricato labirinto dei benefici e dei costi nella lotta al cambiamento climatico
Ricercatori FMI hanno stimato in 7mila miliardi di dollari i sussidi ambientalmente dannosi. Come sono arrivati a questa cifra e quali sono le logiche dietro la loro esistenza?
18 Settembre 2023
Chi ha paura delle auto elettriche cinesi?
Cosa spiega “l’inondazione” delle esportazioni cinesi di auto elettriche? Come funziona il provvedimento annunciato? Quali sono i rischi?
12 Settembre 2023
Paura e volatilità sui mercati del gas
Gli scioperi negli impianti GNL in Australia aumenterà la competizione tra Asia ed Europa per forniture alternative, con conseguente impatto su volatilità e prezzi. Tuttavia, minori consumi e maggiori stoccaggi dovrebbero impedire impennate come quelle del 2022.