La puntuale cronaca dell’Italia sull’auto elettrica, tratta dall’articolo di G.B. Zorzoli su ENERGIA 2.22.
Industria
3 Gennaio 2023
Le 10 previsioni energetiche Wood MacKenzie per il 2023
Riparte la domanda petrolifera, negli Stati Uniti il boom di vendite di veicoli elettrici, il CCUS diventerà mainstream. Queste e altre previsioni di Wood MacKenzie per il nuovo anno.
30 Dicembre 2022
Crisi ucraina e gas: l’impatto su ammoniaca, fertilizzanti e prodotti chimici
Alti prezzi del gas naturale e la decisione della Russia di limitare le esportazioni verso l’Europa impattano su due settori chiave per l’industria europea: fertilizzanti e petrolchimico.
10 Novembre 2022
Litio, tra prezzi e scarsità
Il problema del litio è solo il lento tasso di estrazione e raffinazione come sostiene Elon Musk?
4 Novembre 2022
La crisi gas e lo spettro della de-industrializzazione
Lo spettro della de-industrializzazione richiede misure urgenti per le imprese. Pena, chiusura o delocalizzazione.
27 Ottobre 2022
Enrico Mattei, l’uomo controcorrente
Sessanta anni fa esplodeva l’aereo di Enrico Mattei, “un uomo speciale” che aveva toccato, e disturbato, interessi immensi.
17 Ottobre 2022
Che cos’è l’indice PMI?
Il Purchasing Managers Index è un incide che fa la fotografia perfetta dell’attività manifatturiera di un paese.
13 Ottobre 2022
Ecoregioni: cosa sono e perché possono aiutare l’industria a superare la crisi energetica
Il progetto europeo R-ACES promuove il recupero energetico nelle aree industriali per ridurre bollette ed emissioni.
26 Settembre 2022
Il terremoto nelle supply chain globali
Daniel Yergin e i suoi colleghi di S&P Global aggiornano in esclusiva per ENERGIA 3.22 il report The Great Supply Chain Disruption per quanto riguarda gli ambiti industria, automotive, energia.