Industria

7 Dicembre 2020

Energia 4.20: English index and abstracts

Alberto Clô introduces the contents of the new issue of ENERGIA: «Nothing will be the same»; «Joe Biden and climate issue: what else?»; «The Devil and the Holy Water»; «A climate agenda in the stakeholders interest»

18 Settembre 2020

L’imprescindibile necessità degli investimenti (che non ci sono)

Gli investimenti sono determinanti per soddisfare la fame di energia assicurando al contempo la transizione al dopo-fossili. Eppure lo stato dell’arte evidenzia un loro declino, in controtendenza con quanto auspicato: le stime indicano livelli di spesa molto superiori a quelli attuali, mentre la domanda di fonti fossili resta alta. L’articolo di Alberto Clô su ENERGIA 3.20

15 Settembre 2020

Covid e transizione energetica per Saipem

Spirito di adattamento e devozione tecnologica, l’approccio di Saipem alla pandemia. Lavoro da remoto, digitalizzazione, automazione dei processi e robotica, nuovi modelli di business gli strumenti messi in campo. L’intervento di Stefano Cao su ENERGIA 3.20

29 Luglio 2020

Petrolio: l’imprevedibile prevedibile

L’industria degli idrocarburi deve fare i conti con la dura realtà del dopo-coronavirus. Schiacciata tra gli annunci di politiche climatiche aggressive e l’incertezza sui futuri livelli della domanda, l’intera industria si sta rattrappendo. Quali conseguenze?

13 Luglio 2020

Energia 2.20: la presentazione

Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo numero di Energia: “Niente è più come prima?”; “Una pandemia affatto egualitaria”; “Il crollo dell’energia”; “Che fare guardando al futuro”. Buona lettura!

7 Maggio 2020

e la risposta giusta è… Stato imprenditore!

Una cura che viene proposta da tempo, già prima dell’esplodere della pandemia. Si ha come la sensazione che “Stato imprenditore” sia la risposta a prescindere dalla domanda e viene da chiedersi se esista davvero un cura adatta a tutti male, e soprattutto a quello che ci troviamo ad affrontare.