La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 5/2025
Industria
28 Gennaio 2025
Per una nuova politica industriale
Per affrontare la crisi climatica è necessaria una nuova politica industriale. La riflessione di Mariana Mazzucato su ENERGIA 4.24.
22 Gennaio 2025
Rapporto Draghi: il dibattito su ENERGIA
Il rapporto Draghi potrebbe segnare il prossimo futuro dell’Unione Europea e in quanto tale ha alimentato il dibattito anche su ENERGIA
17 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (3/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 3/2025
10 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (2/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 2/2025
7 Gennaio 2025
Il fallimento dell’auto elettrica in Europa
L’auto elettrica si va prefigurando sempre più come un fallimento della politica climatica europea. Bonacina e Sileo su ENERGIA 4.24.
3 Gennaio 2025
5 spunti per approfondire (1/2025)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 1/2025
27 Dicembre 2024
5 spunti per approfondire (52/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 52/2024
24 Dicembre 2024
Metalli critici dagli sterili minerari: tra economia ed ecologia
La transizione energetica e l’utilizzo intensivo di metalli critici va di pari passo con lo sfruttamento degli sterili minerari. Come è possibile trasformare una minaccia in un’opportunità?