Cosa spiega “l’inondazione” delle esportazioni cinesi di auto elettriche? Come funziona il provvedimento annunciato? Quali sono i rischi?
Mobilità
4 Luglio 2023
Verso le prossime elezioni europee: che aria tira?
Recenti episodi segnano un cambiamento nei comportamenti degli elettori europei a fronte dei crescenti costi delle politiche ambientali
26 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (21/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 21/2023
26 Aprile 2023
Elettrico, e-fuel o biofuel: e perché non tutti e 3?
Decarbonizzare i trasporti stradali è possibile. Ma la soluzione “solo elettrico” non è detto sia più efficace di un mix che comprenda anche i «Low Carbon Fuels», come Marco D’Aloisi, Franco Del Manso e Lisa Orlandi su ENERGIA 1.23.
7 Aprile 2023
5 spunti per approfondire (settimana 14/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 14/2023
6 Aprile 2023
«Premio De Vita» IV ed: vince l’impegno per rafforzare la sicurezza stradale
Conclusa la valutazione delle candidature alla IV edizione del Premio di Studio «Pasquale De Vita», il concorso per studiare e raccontare il futuro della mobilità in Italia.
17 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 11/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023
14 Marzo 2023
La presentazione di ENERGIA 1.23
Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo trimestrale ENERGIA.
In fondo al testo è possibile scaricare il pdf dell’intera presentazione.