La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 40/2023
Petrolio
11 Ottobre 2023
Da Israele al Baltico: il grande gioco delle potenze e i mercati dell’energia
La natura altamente politicizzata dell’energia richiede alte dosi di astuzia, cinismo e risolutezza, nonché una profonda conoscenza delle dinamiche dei mercati. Doti di cui le istituzioni europee paiono carenti.
10 Ottobre 2023
Col fiato sospeso
Dopo 50 anni esatti, il mondo si trova di nuovo col fiato sospeso di fronte ad una nuova guerra in Israele ed a un suo possibile allargamento al Medioriente. A differenza del 1973 i margini di manovra dell’Occidente in ambito energetico sono molto più ridotti.
6 Ottobre 2023
5 spunti per approfondire (40/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 40/2023
6 Ottobre 2023
La crisi energetica del ’73 in Italia
Il 6 ottobre 1973 iniziava la guerra dello Yom Kippur che portò alla Prima Crisi Petrolifera; il racconto di Alberto Clò su “Ossi di Seppia”.
6 Ottobre 2023
50 anni fa la prima crisi petrolifera, cosa abbiamo imparato?
Il 6 ottobre 1973 iniziava la guerra dello Yom Kippur che portò alla Prima Crisi Petrolifera; 50 anni dopo un nuovo shock energetico minaccia l’UE.
3 Ottobre 2023
Il crepuscolo delle fossili (OPEC vs IEA)
La IEA vede il declino dei fossili come prossimo; l’OPEC ritiene che questa edulcorata narrazione porta più guai che benefici. Chi ha ragione?
29 Settembre 2023
5 spunti per approfondire (39/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 39/2023
22 Settembre 2023
5 spunti per approfondire (38/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 38/2023