Tornando a spulciare nell’archivio della Rivista Energia, abbiamo trovato un editoriale di Franco Bernabè del 2005 dal titolo “All’Italia serve una politica industriale?”. Secondo l’autore, “i principali indicatori del malessere che oramai da molto tempo affligge l’economia italiana sono due:…
Politica Energetica
27 Agosto 2018
Cina: Andata e Ritorno
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria, con esponenti della Banca d’Italia e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sarà in missione ufficiale in Cina dal 27 agosto al 1° settembre, dando seguito al viaggio del Presidente della Repubblica…
23 Agosto 2018
In Europa il carbone ha i giorni contati?
Negli ultimi mesi, il mercato europeo del carbonio (ETS) è stato il mercato più movimentato: l’attuale prezzo (18,28 euro/tonn) è cresciuto di tre volte da maggio 2017 ed è atteso raggiungere quota 40 euro/tonn entro i prossimi cinque anni.
10 Agosto 2018
Governo del cambiamento o governo dei gamberi?
Se ogni governo che fa del cambiamento la sua bandiera cancellasse o bloccasse larga parte di quanto sin lì deciso o in corso di realizzazione, ben difficilmente si farebbe un qualche passo in avanti.
8 Agosto 2018
#comeravamo Il futuro energetico italiano visto 10 anni fa
Nel caldo di agosto di 10 anni fa, a Bologna, il Prof. Clò – Direttore Responsabile della Rivista Energia – scriveva sul futuro energetico italiano, intitolando l’articolo “Il tempo delle Scelte”. In questo caldo di agosto, 10 anni dopo, è…
3 Agosto 2018
Il petrolio e il ‘nuovo che avanza’
“Se lo studio della storia del mercato del petrolio insegna qualcosa, è l’umiltà con cui predirne il futuro”. È quanto afferma Robert MacNally al termine del suo bel volume “Crude Volatility – The History and the Future of Boom-Bust Oil…
27 Luglio 2018
In nome dei consumatori-cittadini
Nella grande abbuffata di nomine, un’importanza particolare l’hanno quelle delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, ad iniziare dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il cui collegio è in regime di prorogatio dall’11 febbraio scorso….
24 Luglio 2018
Regno Unito: un tetto per le bollette dei piccoli consumatori
Mi è capitato di leggere in questi giorni il resoconto di un’audizione al Parlamento inglese che si è svolta nello scorso dicembre. Oggetto: l’introduzione di un price cap alle offerte di energia per i consumatori domestici a partire dal prossimo…
18 Luglio 2018
Gli investimenti energetici del 2017
Ieri è uscito il World Energy Investment 2018 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) che delinea il quadro degli investimenti globali in ambito energetico.