La legge per la concorrenza prevede il superamento della maggior tutela dal 1° luglio 2019. I consumatori elettrici sono liberi di scegliere il proprio fornitore dal 2007, ma circa il 66% delle famiglie sono ancora servite nell’ambito del servizio di…
Politica Energetica
28 Marzo 2018
Conoscere per deliberare?
Nel suo bellissimo libro Saggio sui potenti del 1977 lo storico Pietro Melograni ha scritto “quanto più grande è il potere di un capo, tanto più grande è la sua ignoranza”.
8 Marzo 2018
Città Smart o Hard?
Mentre dilaga la suggestione delle future o futuribili smart cities, città che diverranno intelligenti grazie alle tecnologie digitali, la dura realtà dei fatti offre un quadro molto meno idilliaco.
12 Febbraio 2018
Che cos’altro è successo a Bonn
Se il risultato della Conferenza di Bonn è stato deludente, fortunatamente fuori dall’Assemblea la società civile, il business e gli Stati hanno preso in tutta libertà alcune decisioni utili.
9 Febbraio 2018
Il fallimento della COP 23
Il risultato della COP di Bonn è stato purtroppo assai modesto. La Conferenza avrebbe dovuto iniziare a scrivere il rulebook per valutare l’aderenza dei paesi ai target volontariamente dichiarati a Parigi.
2 Febbraio 2018
Ambientalmente sostenibile ma fiscalmente insopportabile
Nei venti anni al 2014 il gettito delle imposte ‘ambientali’ ma non destinate all’ambiente sono aumentate di circa il 70% raggiungendo la stratosferica cifra di 57,6 miliardi di euro: circa 1.000 euro per ogni italiano.