Politica Energetica

1 Aprile 2021

Concessioni distribuzione elettrica: opportuno parlarne ora

La scadenza delle concessioni in vigore è fissata per il 31 dicembre 2030, ma il da farsi deve essere deciso almeno cinque anni prima. E se si affronta la questione con equilibrio, si possono individuare soluzioni win-win sostengono Tullio Fanelli e Massimo Mucchetti nel dibattito a più voci proposto su ENERGIA 1.21.

11 Marzo 2021

Il PNRR secondo Einaudi

Alberto Clô e GB Zorzoli hanno raccolto le principali critiche al PNRR nell’editoriale in pubblicazione su ENERGIA 1.21. Prima di essere presentato all’UE, il PNRR dovrebbe assimilare due lezioni essenziali del Presidente Einaudi.

10 Marzo 2021

Recovery: una prospettiva rosea ma variegata

Molti segnali lasciano ben sperare in un ritorno della domanda mondiale di beni e servizi, anche se inizialmente sarà una ripresa a macchia di leopardo. L’analisi macroeconomica di Sergio De Nardis su ENERGIA 1.21.

4 Marzo 2021

Cronache texane/1: l’anello debole del gas

L’ondata di gelo in Texas non ha molto precedenti, ma gran parte degli effetti su infrastrutture e impianti si poteva contenere, se non evitare. Il primo anello a cedere sembrerebbe quello delle forniture di gas naturale alla generazione elettrica.

25 Febbraio 2021

Se l’auto elettrica sbanda nella curva (di Kuznets)

Il futuro dell’auto elettrica non è al momento interamente nelle mani di chi la costruisce, ma ha bisogno della politica. E la politica ha bisogno di unità in un mondo che procede a 2 velocità lungo la transizione energetica. Senza un cambio di passo la parte in salita della curva ambientale di Kuznets è destinata ad affossare gli sforzi di quella in discesa.

23 Febbraio 2021

La lezione texana

Gas naturale, nucleare, eolico, infrastrutture: l’intero sistema energetico del Texas ha fallito, ma la lezione da imparare è per tutti: a una domanda elettrica crescente e qualitativamente sempre più esigente si è contrapposta un’offerta sempre più incerta e inaffidabile, con il risultato che il numero dei blackout è ovunque aumentato