Nella corsa verso la mobilità sostenibile, le dichiarazioni politiche e gli scenari di penetrazione dell’auto elettrica si susseguono proponendo ambiziosi obiettivi, di cui è necessario comprendere la reale portata per giudicare l’effettiva valenza.
Politica Energetica
25 Settembre 2018
Stati Uniti vs Cina: effetto boomerang?
Se la guerra commerciale Stati Uniti-Cina coinvolgesse anche il dossier energetico chi sarebbe il vincitore, chi il vinto?
25 Settembre 2018
Le sinergie nella decarbonizzazione
In un contesto in cui i sistemi energetici puntano alla decarbonizzazione e al decentramento, includere gli enti locali nella definizione di una strategia energetica nazionale presenta forti potenzialità.
25 Settembre 2018
Le aste per le fonti rinnovabili tra incentivi e transizione
Il ricorso alle aste nasce allo scopo di contenere gli incrementi della spesa per incentivi nel settore delle fonti rinnovabili elettriche.
24 Settembre 2018
L’Italia (dell’energia) che verrà: tra speranze e realtà
Tutti proiettati a disegnare e magnificare l’Italia dell’energia che verrà. Migliaia di colonnine elettriche soppianteranno i distributori carburanti, mentre solare ed eolico, camminando sulle proprie gambe senza bisogno di sussidi, spazzeranno via carbone e metano nella generazione elettrica. Il rischio…
21 Settembre 2018
Gas del Mediterraneo Orientale: destinazione Europa?
Nei giorni scorsi, Cipro ed Egitto hanno siglato un accordo per la costruzione del primo gasdotto sottomarino che porterà il gas cipriota in Egitto prima di essere riesportato in Europa. Nei prossimi 30 giorni verrà creato un comitato congiunto per…
31 Agosto 2018
#comeravamo Industria e competitività in Italia
Tornando a spulciare nell’archivio della Rivista Energia, abbiamo trovato un editoriale di Franco Bernabè del 2005 dal titolo “All’Italia serve una politica industriale?”. Secondo l’autore, “i principali indicatori del malessere che oramai da molto tempo affligge l’economia italiana sono due:…
27 Agosto 2018
Cina: Andata e Ritorno
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria, con esponenti della Banca d’Italia e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sarà in missione ufficiale in Cina dal 27 agosto al 1° settembre, dando seguito al viaggio del Presidente della Repubblica…
23 Agosto 2018
In Europa il carbone ha i giorni contati?
Negli ultimi mesi, il mercato europeo del carbonio (ETS) è stato il mercato più movimentato: l’attuale prezzo (18,28 euro/tonn) è cresciuto di tre volte da maggio 2017 ed è atteso raggiungere quota 40 euro/tonn entro i prossimi cinque anni.