Il 24 febbraio 2022 segna una svolta importante, ma non deve farci dimenticare che la crisi energetica è iniziata nel 2021. L’articolo di Olivier Appert su ENERGIA 1.23.
Rinnovabili
14 Marzo 2023
La presentazione di ENERGIA 1.23
Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo trimestrale ENERGIA.
In fondo al testo è possibile scaricare il pdf dell’intera presentazione.
10 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 10/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023
3 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 9/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 9/2023
24 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 8/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 8/2023
17 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 7/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 7/2023
10 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 6/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 6/2023
7 Febbraio 2023
Elettricità in Europa e il volto nascosto della luna
Il nuovo rapporto Ember sostiene che la decarbonizzazione del sistema elettrico in Europa sta accelerando. Eppure, le emissioni di CO2 sono aumentate. Come mai?